
Yemen, suore uccise: «Sono martiri e mi stupisce l’indifferenza del mondo»

Non è solo l’efferatezza degli assassini nel caso delle quattro suore uccise in Yemen ad aver lasciato senza parole Camillo Ballin, vicario apostolico dell’Arabia settentrionale. «Mi stupisce l’indifferenza davanti a un fatto simile», ha dichiarato ad Acn.
«MATRICE RELIGIOSA». Le Missionarie della carità, ordine fondato dalla beata madre Teresa di Calcutta, presto santa, sono state trucidate il 4 marzo ad Aden, città in parte controllata dai jihadisti in Yemen, insieme a 12 civili. Un sacerdote è stato rapito e di lui ancora non si sa nulla. Il commando ha separato le religiose dagli anziani musulmani e i disabili presenti nella struttura assaltata e le ha uccise, «segno che la matrice è religiosa».
«NON INTERESSA A NESSUNO». Monsignor Ballin è rimasto stupito dalla reazione internazionale all’omicidio: «Nessuno ha alzato un dito. Non interessa a nessuno quando a trovarsi sotto attacco è la cristianità. La stessa cosa è successa a Gesù. Tutti l’hanno abbandonato. E ora sta accadendo alla Chiesa». Per il vicario apostolico non c’è dubbio che «le suore possono quasi inequivocabilmente essere chiamate martiri». Il loro «martirio è una conferma che la congregazione di madre Teresa continua ad essere vicina a Gesù, perché chiunque vive vicino a Gesù è sempre legato alla Sua sofferenza e alla Sua morte».
PANE E SPARI. E questa vicinanza è stata resa manifesta proprio dai terroristi: «Queste suore hanno dato il pane ai musulmani vecchi e disabili e in cambio hanno ricevuto colpi di arma da fuoco. Ma Dio non è assente, vede tutto e sa cosa sta facendo. Questi fanatici, che hanno perpetrato questo odioso crimine, hanno dichiarato a tutto il mondo che queste suore erano così vicine a Gesù che hanno condiviso la Sua sorte» e «condivideranno la Sua risurrezione».
Articoli correlati
2 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Dio governa i mondo, e lo fa in funzione del Paradiso. Secondo me non c’è solo indifferenza, c’è tanta paura in chi vorrebbe dire qualcosa ma si sente in pericolo (paura, brutta bestia); in tanti amano Gesù, ma non possono dirlo…Credo che le suore se potessero avere voce in questo momento direbbero di pregare per i persecutori, rischiano grosso!, rischiano l’anima eternamente. Sarebbe più giusto se la notizia fosse maggiormente diffusa;noi non rimaniamo indifferenti, è il minimo che possiamo fare, il minimo…..Dio vince, sempre.
PS: il Porporato si stupisce del silenzio del mondo….