Contenuto riservato agli abbonati
Volkswagen non ha mai chiuso una fabbrica in 87 anni di storia. Ora, davanti alla necessità di risparmiare dieci miliardi in tre anni, potrebbe dismettere due stabilimenti. Il gruppo aveva anche promesso di non licenziare nessun dipendente fino al 2029, ma davanti al crollo delle vendite di auto elettriche in Germania (-69 per cento ad agosto rispetto allo stesso mese del 2023) e nel resto d’Europa è pronto a rimangiarsi l'accordo con i sindacati.
La casa automobilistica tedesca non è l’unica ad avere problemi in Europa. Volvo aveva garantito che entro il 2030 avrebbe prodotto solo auto full electric. Poi ha deciso di «adeguare le ambizioni di elettrificazione alle mutevoli condizioni del mercato e alle richieste dei clienti» e di mantenere la tecnologia ibrida. Negli Stati Uniti non va meglio: Ford e General Motors hanno sforbiciato le proprie ambizioni elettriche e raddoppiato la produzione di automobili e pick-up a gasolio.
[jnews_block_28 post_type="page" number_post="1" include_po...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno