Vittadini: «Accuse a Formigoni? Immotivate, grazie a lui milioni di persone stanno meglio»

Di Redazione
25 Agosto 2012
In un'intervista al Giorno Giorgio Vittadini difende il governatore lombardo Roberto Formigoni: «Sono suo amico da 30 anni e non lo abbandono, l’inchiesta giudiziaria dimostrerà la sua innocenza».

Pubblichiamo alcuni stralci di un’intervista rilasciata da Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, a “Il Giorno”, uscita oggi.

Le inchieste giudiziarie e ancora di più i viaggi forse a scrocco e certi atteggiamenti del governatore (Roberto Formigoni) hanno imbarazzato molti ciellini, compreso lei pare…
Mi sembra che lo stesso Formigoni abbia chiesto scusa, proprio qui a Rimini, per certi comportamenti discutibili.

Ma è vero che lei non voleva che Formigoni parlasse al Meeting?
Io volevo che Formigoni parlasse al Meeting del modello Lombardia, certo che sì.

Però magari non voleva che parlasse dei suoi guai giudiziari, delle preghiere per lui del Papa, degli attacchi quotidiani a chi lo accusa…
Passaggi infelici a mio avviso. Io sono suo amico da più di 30 anni e l’amicizia varrà per tutta la vita. Amico per me è chi ha coraggio di suggerire e correggere, senza abbandonare mai. Altrimenti è un connivente.

E da amico cosa gli suggerisce ancora?
Che ad attacchi rispetto al suo operare come amministratore pubblico non motivati nei fatti deve rispondere coi fatti, non con altre polemiche.

E cioè?
Premesso che io credo che l’inchiesta giudiziaria dimostrerà la sua innocenza sul piano penale, il migliore sfogo che Formigoni può fare è spiegare come grazie a lui e al suo buon governo in Lombardia milioni di persone stanno meglio.

Esagerato…
No, se vuole posso riempirle il giornale con dati e numeri verificabili.

Faccia un solo esempio…
La sanità, salasso dei conti italiani: in Lombardia costa il 4,7% contro il 7% che è il dato nazionale. E pensi – e qui sgretolo un luogo comune – che la Lombardia è settima tra le regioni per la presenza del privato, inferiore rispetto all’Emilia.

Senta, lei dice che Formigoni non è il capo politico di Cl,  ma allora chi è che comanda?
Cl è un movimento di educazione alla fede guidato da don Carron; le opere e la politica sono responsabilità di chi le fa, non del movimento, come invece capita in altre esperienze anche cattoliche.

Articoli correlati

17 commenti

  1. tiziano rota

    Credo che sia evidente come si possano esprimere commenti in forma totalmente pregiudiziale. I numeri di regione Lombardia parlano chiaro e solo chi è in malafede può metterli in discussione. Le vicende private di Formigoni sono tali e non dovrebbero esseredi nessun interesse. Io sono un ex ciellino e vi dico: grande Formigoni. Formigoni for president!

  2. pikassopablo

    Firmigoni è sicuramente innocente, ed è per questo che non va dai giudici, ne spontaneamente ne su invito 😉

    1. ACHILLE LISSONI

      E’ come l’immacolata concezione. Scritto ovviamente in minuscolo.

  3. ACHILLE LISSONI

    Non c’è dubbio.

    Il Celeste fa del bene ad un sacco di persone.

    A cominciare da sè stesso e dai suoi più intimi amici.

    la magistratura accerterà. Che cosa ?

    che è innocente come un neonato ?

    ma basta guardarlo in faccia ………………..

    e pensare a tutti i suoi amici finiti in galera per paragli il ………….

    ben remunerati, ovviamente

    coraggio Simone

    tieni duro — prima o poi uscirai e grazie al Celeste ti aspetta una vita da nababbo

    1. Charlie

      Achille, sei forte.
      Mi piace la tua schiettezza: i delinquenti si vedono ad occhio nudo, i loro volti parlano.
      Però se qualcuno sostenesse che anche tu hai una faccia patibolare, che si dovrebbe fare ?
      Da come scrivi, anzi, penso proprio che tu una faccia patibolare proprio ce l’hai.
      Chissà cos’hai combinato, manigoldo !
      Io proporrei di torturarti fino a quando non confessi.

      1. ACHILLE LISSONI

        Le facce non mentono mai.

        1. charlie

          Achille, mandaci la tua foto formato tessera, che la confrontiamo con la fisiognomica di Lombroso.
          Io mi candido a fare il boia.

    2. Jo

      Achille
      Vorrei leggerti un pezzattino del libro che sto leggendo.
      ” un fratello(si tratta di monaci) venne preso in giro perchè gli sembrò di vedere un altro fratello che peccava con una donna. Fortemente turbato, si avvicino’ e la colpi’ col piede, convinto che si trattasse proprio di loro, esclamando: Smettila dunque! basta cosi’!
      ed ecco, non erano che cavoni di grano!
      perciò io vi dico, anche se potete toccare con mano, non giudicate.”

      1. ACHILLE LISSONI

        i milioni di euro del Celeste non sono covoni di grano

  4. Luigi Lupo

    Quando si stava peggio:
    E’ ormai assodato che prima che arrivasse il celeste imperatore in Lombardia si viveva da cani, Gente che andava in Calabria a farsi operare, privati che con la sanità facevano soldi a palate e poi la regione aveva solo un grattacielo con appena 30 piani.

    Ora viviamo meglio:
    Ora è tutto rovesciato, dalla Calabria vengono quà, i privati non guadagnano più niente anzi ci perdono, solo il san Raffaele ha perso un miliardo, di grattacieli ne abbiamo due, purtroppo magistrati rossi hanno bloccato l’eliporto. Il secondo grattacielo, ci ha spiegato l’imperatore, ci fà risparmiare 6 milioni di euro di affitti, poco importa se non ci dice quanto paghiamo di mutuo sicuramente con questo spread i tassi devono essere per forza molto bassi. Qualcuno dice che si potevano prendere in affitto le ex caserme, idea bocciata perchè altrimenti dovevamo mandare dei soldi a Roma e all’ora si che Renzo Bossi si sarebbe arrabbiato.
    E poi i ticket che per colpa di Roma il celeste ha dovuto rimodularli, lui non aumenta, e quello che prima era di 30 è diventato di solo 65. Gli abbonamenti dei pendolari sono aumentati, in modo contenuto, di un misero 40%. L’addizionale irpef è aumentata solo del 30% e grazie a ciò, unito al blocco delle pensioni, la mia è diminuita di solo 15 euro al mese.
    E non dimentichiamoci della Minetti, grande l’intuizione del celeste nel portarla in consiglio regionale, chi non vorrebbe averla come collega? Nelle lunghe sedute del consiglio almeno gli occhi sanno dove andare per riposarsi.

    1. Charlie

      Se mordi un cobra, lo fai secco all’istante.

      1. Luigi Lupo

        Pensa che l’altro giorno ho morso Formigoni ma non è successo niente. Poi ho scoperto perchè, ogni giorno il papa prega per lui. Noi, comuni mortali e i cobra, non abbiamo questa fortuna. Quindi hai ragione se mordo un cobra muore, resta solo da vedere se non muoio prima io dalla fifa. Fai conto che abbia messo una faccina sorridente, solo che non so come si fà.

        1. charlie

          Faccina sorridente, ma saliva mortale.

    2. ACHILLE LISSONI

      E guarda caso progettisti, direttore dei lavori, imprese, sono le stesse che hanno costruito la nuova sontuosa sede della Compagnia delle Opere.

      E’ evidente che poi, per far quadrare i conti, hanno dovuto costruire anche la nuova (inutile) sede della Regione.

  5. antonio colombo

    Milioni di persone ? Ma di che cosa sta parlando ? Formigoni , lupi. Etc. Sono I’ll terminale di un sistema di potere che ha monopolizzato la lombardia da anni ..ne + ne meno . I’ll resto non c’entra …..tanto meno l’esperienza religiosa tanto sbandierata …inoltre non e’ assolutamente vero che la lombardia rappresenta un modello . Avete mai ragionato su quanti precari tra bravi medici e laureati vari lavorano da anni negli ospedali lombardi ? I’ll caso san raffaele e I’ll caso nerviano dove li mettiamo ? Quanti soldi pubblici sono stati sperperati senza una vera motivazione ?

    1. Gino

      Eh, certo! La Lombardia e’ occupata militarmente dalla falange ciellina… 😉
      Chissà che direbbe di certe regioni del centro Italia dove i compagni regnano da oltre 60 anni e non si muove foglia che il partito non voglia… A proposito Errani non solo e’ indagato ma hanno chiesto il rinvio a giudizio, per non parlare di Vendola, con il quale stando alle parole del pm che indagava su di lui “non c’è spazio per la legalità in puglia”… Ma a loro Bersani, Corriere, Rep., ecc non chiedono le dimissioni… E in quanto a qualità della vita si trasferisca da quelle parti poi ne riparliamo…

    2. Max

      Leggi meno “La Repubblica” ed “Il Fatto Quotidiano” e cerca di vivere più la vita reale in regione. E magari confrontala con quella di altre regioni, dove tanti “bravi medici e laureati vari” non sono precari, ma i malati muoiono o non vengono curati adeguatamente…

I commenti sono chiusi.