“Vita è”, un’amicizia per tornare a costruire qualcosa di nuovo e antico

Di Redazione
08 Maggio 2014
Un'associazione per ricordare che la vita è dono, compito, gioia e dolore, ma sempre con un senso; che è fede, ragione, sapienza e scienza; individuo e famiglia; nascere e morire, ma non come bestie, bensì come creature amate, pensate, volute per l’eternità

Sta nascendo, sta sbocciando, a partire dal grande convegno per la vita pre-marcia del 3 maggio. Si chiama Vita è. Un’altra associazione? Ce n’era bisogno?

Il bisogno c’è, eccome. C’è bisogno come dell’acqua di amici che si mettano insieme, che si chiamino da un angolo all’altro del paese, accendendo dei fuochi come i protagonisti della grande battaglia, ne Il Signore degli anelli, sotto le mura di Gondor. Amici, soprattutto, perché uniti non solo dal “caso”, o da una naturale e immediata simpatia, ma da un ideale più grande. Amici perché capaci di mettere insieme storie, attitudini, provenienze ed esperienze diverse, per un fine unitario e unificante: la promozione della vita e della famiglia. E, di conseguenza, la lotta contro l’avanzare delle tenebre del nichilismo.

Vita è nasce da anni di battaglie; dall’esperienza maturata da tanti in anni burrascosi, eppure forieri di qualcosa di nuovo. Un mondo nichilista e smarrito muore, piano piano, anzi, sempre più velocemente; ma un altro sta nascendo. Una casa, ormai consunta dal tetto alle fondamenta, crolla. Ma lì vicino qualcuno sta lavorando, per ri-costruire; anzi, per costruire altro, che sia nuovo ed antico. La storia è movimento, perché è in essa che Dio ha deciso di “infilarsi”, per essere compagno dell’uomo di ogni tempo. Non ci sono mondi mitici, realtà lontane nel tempo e nello spazio in cui rinchiudersi. Qui ed ora si gioca la salvezza di anime immortali, la salvezza di civiltà e popoli che passeranno.

Cosa serve allora Vita è? A ricordare e ricordarci che la vita è dono; che la vita è compito; che è gioia e dolore, ma sempre con un senso; che è fede e ragione; sapienza e scienza; individuo e famiglia; nascere e morire, ma non come bestie, di cui si perdono le tracce, bensì come creature amate, pensate, volute per l’eternità.

Così, con queste idee, in tanti, per costruire una nuova realtà – accanto a tante altre, già belle, già operose, già efficaci, libere ed autonome – per unire e per contribuire insieme ad altri a dare, al variegato movimento di popolo pro vita e famiglia che si sta alzando in Italia, come in Francia o nell’est, un volto bello: forte e mite; coraggioso e sereno; impavido ma umile e accogliente… Vorremmo che Vita è fosse proprio, nonostante i nostri limiti, una comunità di uomini capaci di amicizia, e di lotta perché animati dalla fede, dalla speranza, dall’amore.

Avanti, tutti uniti per la Vita.

Gli amici di Vita è

Il canale su Youtube – La pagina Facebook

Non perdere Tempi

Compila questo modulo per ricevere tutte le principali novità di Tempi e tempi.it direttamente e gratuitamente nella tua casella email

    Cliccando sul pulsante accetti la nostra privacy policy.
    Non inviamo spam e potrai disiscriverti in qualunque momento.

    Articoli correlati

    1 commento

    Non ci sono ancora commenti.

    I commenti sono chiusi.