
Vignette, ha ragione la Lega Cattolica
La Lega cattolica per i diritti religiosi e civili è un’organizzazione, con sede a New York, impegnata a denunciare casi di anticattolicesimo negli Stati Uniti. Cito qui di seguito alcuni passaggi delle dichiarazioni che ha rilasciato a proposito della polemica sulle vignette contro il profeta Maometto.
«La decisione di non mostrare le vignette, seguita da quasi tutti i principali media, è stata quella giusta: la Lega cattolica si schiera con gli Stati Uniti, l’Inghilterra e il Vaticano nel condannare queste provocatorie vignette. Sfortunatamente, i media hanno preso la decisione di non offendere i musulmani non in ottemperanza a un principio etico ma per paura». «Tutte le volte che critica un’opera d’arte, una vignetta, un film o un programma televisivo, alla Lega cattolica viene replicato: a) che è intollerante, b) che l’offesa sta negli occhi di chi guarda, c) che l’arte deve mettere a disagio la gente, d) che nessuno può criticare qualcosa senza averla vista, e) che le proteste hanno un effetto raggelante sulla libertà di parola, f) che non c’è in ogni caso nulla di reale e g) che bisogna comunque accettarla».
Confrontiamo ora queste dichiarazioni con i commenti pubblicati dai principali media statunitensi. Secondo il Washington Post, i quotidiani europei hanno pubblicato le vignette non per il loro amore della libertà ma «per la loro insensibilità o ostilità» verso la sempre maggiore diversità che caratterizza le società dei loro paesi. Il Los Angeles Times ha scritto che non avrebbe pubblicato «queste immagini del tutto prive di ogni sensibilità». Il Miami Herald ha proclamato che «bisogna assicurarsi di non offendere nessuno». Il New York Times ha sostenuto che è sbagliato pubblicare «attacchi gratuiti contro i simboli religiosi». Il San Francisco Chronicle ha scritto che «insultare o offendere certi gruppi» è sbagliato. La Cbs e la Nbc hanno detto che per parlare delle vignette non è necessario mostrarle. La Cnn ha persino dichiarato che ha scelto di non mostrare le vignette «per rispetto nei confronti dell’islam».
Non stupisce che la Lega cattolica abbia detto che «se il cattolicesimo fosse trattato con la medesima sensibilità e lo stesso rispetto, non ci sarebbe più bisogno di avere una Lega cattolica». Quasi tutto il popolo americano è d’accordo con la posizione mantenuta dalla Lega cattolica. Nella sua ultima conferenza stampa, il presidente Bush ha espresso la stessa posizione. è davvero difficile non pensare che l’atteggiamento dei media rifletta non una sensibilità etica ma semplicemente la paura.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!