
Tutti i [link url=https://www.tempi.it/video-belli-mondiale-spot#.U5chLZR_tQY]video[/link] più belli del Mondiale (quelli degli spot, per ora)

Simpatici e divertenti, epici e leggendari (e pure qualcuno un po’ trash). Quando lo spot tv si sposa col calcio il risultato è sempre gradito al pubblico, con pubblicità e clip commerciali sempre godibili. Un assaggio lo abbiamo già avuto in queste settimane di attesa dei Mondiali brasiliani, con risultati che sono passati sotto gli occhi di tutti. Questa è una piccola selezione: dai dialoghi di Pizzul e Trapattoni ai moniti di papa Francesco a Messi e compagni, dallo spettro di morte dell’Uruguay al barbiere brasiliano impaurito da Paolo Rossi.
Last Game è il titolo dello spot Nike in vista della Coppa del Mondo. In scena, il cartoon di alcuni calciatori come Ibrahimovic, Neymar, Cristiano Ronaldo, Rooney, Howard, spodestati dai loro noiosi cloni. A risollevare le loro sorti, il “Fenomeno” Ronaldo, che li convince e a tornare in campo e a far trionfare di nuovo il calcio del divertimento.
Gira da qualche mese, ma vista la stoffa mitica dei due interpreti non tarda a tramontare: Pizzul e Trapattoni sulle spiagge di Copacabana per la Fiat.
Il Brasile è pronto ad accogliere tutti, ma proprio tutti. Lo riconosce questo barbiere, che incontra un incubo della sua gioventù: Paolo Rossi, che ai Mondiali dell’82 fece tripletta proprio ai verdeoro.
Questa invece è la pubblicità argentina che ha come protagonista papa Francesco e le sue parole alla Gmg di Rio: «Se un argentino riesce a fare questo in Brasile, immaginatevene 23».
Altro spot argentino: le prodezze di Messi, Mascherano, Higuain, Gago e altri giocatori dell’albiceleste, ripresi quando erano poco più che bambini. «Orgogliosi del prodotto della nostra terra» è lo slogan della YPF, compagnia energetica argentina d’estrazione.
A caricare invece la Nazionale cilena ci pensano i minatori che rimasero intrappolati per quasi 70 giorni nelle miniere di San José.
Altra pubblicità simpatica sul Cile.
Gustosa è anche la pubblicità con cui gli Stati Uniti si preparano alla Coppa del Mondo, firmata Espn: il telecronista Ian Darke, voce calcistica dell’emittente americana, commenta l’appuntamento al buio di un uomo e una donna.
Esaltante anche questa clip di Espn.
McDonald sceglie invece di non affidarsi a calciatori professionisti ma a campioni amatoriali.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!