Contenuto riservato agli abbonati
È già passato un anno da quando ha fatto questo viaggio, e le sue impressioni non sono più le stesse. Sul momento, al ritorno sulla terra, ha ringraziato Jeff Bezos: «Mi avete permesso di fare l’esperienza più profonda… Spero di non dimenticarla mai. Spero di potere sempre conservare l’emozione che provo adesso…». Non sapeva quello che diceva, fino a che punto avesse torto e ragione.
Si era trattato solo di un viaggio? Un essere catapultato, piuttosto. In tutto e per tutto è durato solo dieci minuti a 107 chilometri di altezza, per poi ricadere con una discesa che gli ha fatto prendere 6G nella sua vecchia carcassa. I media l’hanno interrogato – macchine fotografiche, microfoni, clic degli otturatori – fin dall’uscita dalla capsula spaziale: «Il più vecchio uomo nello spazio! Complimenti, signor Shatner! 90 anni! Meglio della signora Wally Funk che ne aveva solo 82 nella missione precedente… Allora, cosa ne pensa il capitano Kirk?». In quel momento ha risposto con tutta l’enf...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno