In bocca all'esperto

Vero pesce piacevolmente popolare e “rétro”, senza infingimenti

ristorante-willy-lignano-foto-tommaso-farina-1

Pubblichiamo la rubrica di Tommaso Farina contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Pesce popolare e “antico”, senza tentennamenti né cedimenti a mode, tendenze, vacuità più o meno effimere. Nella popolare località balneare di Lignano Sabbiadoro (Udine), però lontano dalle vie della movida e dai lungomare, dal 1966 c’è Willy. Anzi, il ristorante Da Willy: quasi cinquant’anni di pesce senza infingimenti.

In una zona verde, accanto al fiume Tagliamento (volendo ci si può arrivare anche in barca), ecco la casa che fu del vecchio Guglielmo, per tutti Willy, oggi mandata avanti da Laura, Ugo e dalle rispettive famiglie.

A spiccare, il gran fuoco di legna: qui si serve pesce alla brace. Ma vera brace, non piastra elettrica o a gas. In lista ci sono molti tipi di pesce, ma onestamente vi diranno quali sono disponibili giorno per giorno, perché qui, per esempio, l’anguilla viene offerta solo quando non è di allevamento, le seppie ci sono soltanto quando son buone e via discorrendo.

Accanto, una cucina ittica piacevolmente rétro, corposa e popolare. C’è, per esempio, un antipasto di nostalgica delicatezza come le seppiole al coccio (in umido leggerissimo) con “vellutata di mais” (polenta morbida); se no, la coda di rospo con melone e succo di melagrana; il rombo all’ananas e pistacchio; l’insalata di seppie con coriandolo.

ristorante-willy-lignano-foto-tommaso-farina-2Di primo, imponenti e sapidi gli “intrighi” (grosse tagliatelle) con canestrelli, zucchine e pomodorini, d’una pienezza gustativa immune alle mode micragnose. In alternativa, le chicche di patate con coda di rospo; il risotto scampi e verdure; gli scialatielli alla salsiccia.

Ma ora arriva il bello: brace, brace e ancora brace. Fatevi grigliare e pulire un semplice rombetto, un’orata, una passera adriatica, addirittura uno sgombro: non ve ne pentirete, qui ci sono dei veri maestri al focolare, anzi al fogolar, come dicono in Friuli. Naturalmente branzini e rombi li fanno anche al sale e al forno.

Di limitato rilievo i dessert, mentre i vini sono assai ben scelti (Ugo è sommelier) e solo abbisognerebbero di una carta meglio organizzata e presentata.

Conto di circa 50 euro, per vero pesce.

Per informazioni
Da Willy
ristorantewilly.com
Via Casabianca, 9 – Loc. Lignano Riviera – Lignano Sabbiadoro (Ud)
Tel. 0431.428743
Aperto da aprile a ottobre; chiuso il lunedì (ma non in giugno, luglio e agosto)

@farinatommaso

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.