L'eroe del giorno

Venti anni fa moriva Beppe Alfano, il professore che scriveva notizie per 5 mila lire

L’8 gennaio di venti anni fa veniva ucciso dalla mafia Beppe Alfano. È l’eroe del giorno, non tanto e non solo come monumento antimafia, ma soprattutto come eroe della passione e del gusto nel proprio lavoro.

Si dice e si scrive che era un giornalista. Non è vero, Beppe Alfano non è mai stato giornalista, non ha neppure mai avuto il tesserino da pubblicista. Era un professore che si guadagnava da vivere insegnando Educazione Tecnica alle Scuole Medie di un paese vicino a quello in cui nacque e fu ucciso, Barcellona Pozzo di Gotto. Il giornalista, in pratica, lo faceva solo per “hobby”. Da due anni aveva cominciato a collaborare con la redazione catanese de La Sicilia.

Cinquemila lire a pezzo: neppure un rimborso spese, una miseria che tanti conoscono ancora oggi. Cinquemila lire, ma una passione da strappare la pelle: passione per la giustizia (formata ed educata nella sua giovanile militanza nei movimenti di destra), ma soprattutto una sterminata passione per la notizia. Si dannava per averne una. Aveva intuito i giri loschi che passavano dal suo paese, considerato da molti, per errore, una zona libera dalla mafia. Prese, come ogni cronista, anche qualche abbaglio: denunciò cose vere (“Nitto” Santapaola latitante sereno nel suo paese), altre mai provate (una presunta loggia massonica probabilmente mai esistita). Ma oggi voglio ricordare soprattutto l’uomo che per cinquemila lire (ripeto, 5 mila lire!) dava tempo, intelligenza, azione.

Che gusto deve aver avuto nel cercare, indagare, e poi scrivere! Quelle cinquemila lire non ripagavano, quel gusto sì. Avrebbe potuto, e forse dovuto, fare molto meno per quella cifra. Ma un demone lo spingeva. Immagino il sorriso, la smania e l’ansia gioiosa con cui si metteva a battere sulla macchina  da scrivere non appena c’era qualcosa di nuovo e spesso pericoloso da buttare giù. Quel gusto, nella vita di un uomo, vale molto più di cinquemila lire. È impagabile. O pagabile con la vita, come accadde a lui.

@PinoSuriano

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.