Venerdì nero dei trasporti, sciopero per aerei, bus e metro. Possibili disagi

Di Chiara Rizzo
30 Maggio 2014
A Milano la prima parte della giornata ha visto regolare il traffico della rete metropolitana, e scorrevole quello dei mezzi di superficie. A Roma disagi per i pendolari, con le corse extraurbane cancellate. Negli scali di Fiumicino e Ciampino voli ridotti

Sciopero nazionale di 24 ore per i trasporti pubblici (bus, metro ma anche treni) e aerei proclamato dall’Usb. La mobilitazione è stata indetta contro le politiche di privatizzazione e per il rilancio del settore. Anche se sono garantite delle fasce di garanzia, lo sciopero rischia di paralizzare le principali città italiane.

A MILANO. Lo sciopero è previsto dalle 8.45 alle 15, ma è soprattutto dalle 18 a fine servizio che molto probabilmente la mobilitazione farà sentire i suoi effetti. Stamattina infatti la circolazione delle linee metropolitane M1, M2 ed M3 ed M5 è stata regolare, mentre il servizio in superficie può subire rallentamenti. Il Comune ha sospeso il ticket nell’area C per tutto il giorno, ma il traffico automobilistico è rimasto abbastanza scorrevole. I maggiori problemi li hanno avuti invece i passeggeri dei voli aerei sia a Malpensa che a Lintae, dove scioperano il personale di terra Sea e Sea Handling, gli assistenti di volo Easy Jet, il personale Meridiana, gli assistenti di volo Cai-Alitalia, e il personale Aviapartner Handling. Alitalia e Airone hanno programmato una moderata riduzione dei voli da e per Milano, mentre per i voli intercontinentali Alitalia da Malpensa non si prevedono disagi.

A ROMA. Sebbene i sindacati Sul e Faisal-Cisal abbiano rimandato lo sciopero, sono previsti disagi sia sul traffico metro (parzialmente ridotto) che su quello di superficie per autobus, linee extraurbane e ferrovie gestite dall’Atac. La municipalizzata informa che le linee metro A e B sono attive ma con riduzione di corse, e che non sono attivi ascensori, scale mobili o montacarichi in alcune stazioni del centro città: per quanto riguarda gli autobus sono state soppresse alcune corse extraurbane, in particolari quelle da e per Viterbo, ed è chiusa la stazione metro Roma-Lido. Disagi negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino con possibile cancellazione dei voli, per lo sciopero del comparto aereo.

Non perdere Tempi

Compila questo modulo per ricevere tutte le principali novità di Tempi e tempi.it direttamente e gratuitamente nella tua casella email

    Cliccando sul pulsante accetti la nostra privacy policy.
    Non inviamo spam e potrai disiscriverti in qualunque momento.

    Articoli correlati

    0 commenti

    Non ci sono ancora commenti.