
Vasco Rossi «si dimette da rockstar», ma continuerà a cantare
“Io sono ancora qua, eh già”, canta Vasco Rossi nel singolo del suo ultimo album “Vivere o niente”. Poi ci ripensa e rilascia un’intervista al Tg1 per affermare: «Dichiaro felicimente conclusa la mia straordinaria carriera da rockstar, perché a 60 anni uno non può andare avanti, sai, è anche una questione di fisico». Deve averlo pensato durante le quattro tappe milanesi che, pur avendo fatto il solito tutto esaurito, hanno avuto qualche intoppo.
Nella data del 23 giugno, il Blasco ha cominciato in ritardo a causa di uno stiramento. Il ritardo e le rigide regole sull’orario da rispettare per suonare all’aperto allo stadio di San Siro hanno fatto sì che il cantante si trovasse a tagliare di parecchi pezzi la scaletta. Probabilmente, dopo il concerto, nel suo camerino, il rocker si deve essere messo a pensare e riflettere sul suo essere o meno in grado di sopportare ancora tourneè così impegnative.
Neanche il tempo che Vincenzo Mollica finisse l’intervista alla “ex rockstar” che si erano già create le due fazioni, quelli dei “finalmente” e quelli dei “no non farlo”. In realtà c’è da leggere meglio tra le righe di quello che Vasco Rossi ha detto: il cantante di Zocca faceva riferimento allo sforzo fisico eccessivo di una tournee, m a ha assicurato che continuerà a fare canzoni e magari anche qualche concertino «all’improvviso». I detrattori del Blasco si dovranno arrendere, sicuramente l’assenza dai palchi nel futuro non sarà totale e le canzoni del rocker emiliano continueranno a scalare le classifiche. Magari si riproporrà ancora ai suoi fan (che su Facebook si definiscono disperati e senza più “senso”) ma in palazzetti più piccoli, in tappe dai numeri ridotti.
Come sempre, però, da una parte e dall’altra, Vasco accende gli animi. I più cattivi sono stati gli utenti di Twitter. Nei cosiddetti “trending topic”, ovvero gli argomenti più commentati, la notizia che Vasco abbandonerà le scene o per lo meno ridurrà la sua presenza dal vivo, è incredibilmente discussa e indicata con l’onda del #vascome**a. Ma a parte questi eccessi, anche la rete tende ad avere “rispetto” per uno dei cantanti italiani più prolifici e talentuosi di sempre. Secondo Morgan, Vasco è “morto artisticamente a 27 anni”: sarà, ma forse bisognerebbe andarlo a chiedere alle centinaia di migliaia di persone che ogni anno continuano ad affollare gli stadi di tutta Italia.
1 commento
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!