Varata la manovra: meno tasse agli imprenditori under 35 anni e imposta sui suv

Di Redazione
01 Luglio 2011
Ieri il Consiglio dei ministri ha varato la manovra economica, confermando quasi tutte le indiscrezioni della vigilia, rimandando alla prossima legislatura alcuni tagli ai costi della politica e introducendo una tassazione a forfait del 5% per 5 anni per le imprese dai giovani fino a 35 anni e le imprese di nuova costituzione

Il governo ha dato il via libera in Consiglio dei ministri alla manovra da 47 miliardi per raggiungere il pareggio di bilancio nel 2014 e alla delega per la riforma del fisco. Confermate quasi tutte le ipotesi della vigilia, con qualche novità, “a cominciare dal nuovo regime fiscale, che prevede una tassazione a forfait del 5% per 5 anni, per le imprese create dai giovani fino a 35 anni e le imprese di nuova costituzione” (Corriere, p. 2).

Secondo il ministro dell’Economia Giulio Tremonti «dal 2008 e il 2014 abbiamo recuperato 170 miliardi di euro per arrivare alò pareggio, e oggi siamo a tre quarti del cammino». Gran parte delle risorse arriverà ancora dai tagli: agli enti locali, quasi 10 milioni, e ai ministeri, che però potranno indicare loro su che cosa risparmiare. “Confermate le misure sulla sanità, con la reintroduzione del ticket, e sulle pensioni, con l’anticipo al 2014 dell’agganciamento automatico dell’età di pensione alle speranze di vita. (…) Sui dipendenti pubblici ci sarà una nuova stretta sulle assenze, con la ‘visita fiscale’ che potrà scattare fina dal primo giorno della dichiarata malattia” (Corriere, p. 2).

“Tra le novità, le «norme fiscali» per accompagnare il nuovo modello contrattuale concordato da sindacati e Confindustria, e la conferma per il 2012 delle agevolazioni fiscali sui premi di produttività. Passa anche il superbollo per le auto di grossa cilindrata, (…) aumento dell’Irap per le banche, le assicurazioni e le società finanziarie” (Corriere, p. 2). Confermati i tagli ai costi della politica, anche se molti partiranno dalla prossima legislatura.

Non perdere Tempi

Compila questo modulo per ricevere tutte le principali novità di Tempi e tempi.it direttamente e gratuitamente nella tua casella email

    Cliccando sul pulsante accetti la nostra privacy policy.
    Non inviamo spam e potrai disiscriverti in qualunque momento.

    Articoli correlati

    0 commenti

    Non ci sono ancora commenti.