“Uomini nonostante tutto. Testimonianze da Memorial” in mostra a Bergamo

Di Redazione
05 Maggio 2023
L'inaugurazione il 6 maggio con Adriano Dell’Asta e Elena Žemkova. Una rassegna straordinaria con le lettere e i piccoli oggetti che padri e madri rinchiusi nel Gulag staliniano inviavano ai figli
La mostra del Meeting dedicata a Memorial

La mostra del Meeting dedicata a MemorialL’anno centenario del fondatore di Russia Cristiana, padre Romano Scalfi, prosegue con un evento di altissimo interesse, la mostra «Uomini nonostante tutto. Testimonianze da Memorial» curata per il Meeting di Rimini dalla Fondazione Russia Cristiana e dall’Associazione Memorial di Mosca (Premio Nobel per la pace 2022).

La mostra sarà esposta al Centro culturale San Bartolomeo, Largo Belotti 1 – Bergamo, dal 6 al 14 maggio 2023.

All’inaugurazione, sabato 6 maggio alle h 17, interverranno il prof. Adriano Dell’Asta, presidente di Russia Cristiana, ed Elena Žemkova, direttrice amministrativa di Memorial, di cui ha visto la nascita e ha accompagnato il travagliato percorso, sino alla chiusura del dicembre scorso e alla forzata emigrazione.

Si tratta di una mostra straordinaria, basata sui materiali raccolti in 35 anni nell’archivio dell’Associazione Memorial: le lettere e i piccoli oggetti che padri e madri rinchiusi nel Gulag staliniano inviavano ai figli, per preservare il legame familiare a dispetto della lontananza. Il senso di questa narrazione è che «l’uomo è l’unità di misura della storia», ed è la pietra d’inciampo di ogni totalitarismo.

Purtroppo nel dicembre 2022 l’autorità giudiziaria russa ha posto sotto sequestro l’Archivio, la biblioteca e l’intera sede di Memorial, pertanto oggi disponiamo solo delle riproduzioni fotografiche dei materiali. Si tratta quindi dell’ultima mostra che l’Associazione Premio Nobel ha potuto curare prima di essere chiusa.

Elena Žemkova è la testimone vivente di questa opera di resistenza civile e umana, e di ricostruzione della memoria per contribuire al futuro del Paese. Dal profondo di un’esperienza che è stata personale, professionale e ideale Žemkova può testimoniarci cosa vuol dire credere nella democrazia, nel valore intangibile della persona, nella libertà di coscienza.

Ingresso libero.
Orari: lun-dom h 10-13 15-19

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.