
Unioni civili, Gandolfini: legge va in aula senza mai essere stata dibattuta

«L’esame del testo sulle Unioni Civili si è rivelato una farsa anche in Commissione Giustizia alla Camera, dove il Partito democratico ha negato ogni reale possibilità di confronto. A quanto sia apprende il ddl approderà in aula a metà maggio e il governo sarebbe intenzionato a porre la questione di fiducia anche a Montecitorio per impedire definitivamente ogni possibilità di confronto democratico». Così il presidente del Comitato Difendiamo i Nostri Figli promotore dei due Family day di giugno e gennaio scorsi.
«C’è il rischio sempre più concreto quindi che si arrivi al varo definitivo di questa legge, che è in grado di cambiare la stessa antropologia umana, attraverso la violazione di tutte le prerogative del dibattito parlamentare. A maggior ragione – ha detto ancora Gandolfini – si richiede con forza un’attenta valutazione delle palesi violazioni delle procedure parlamentari e dei profili di incostituzionalità del testo da parte del Presidente della Repubblica e della Corte Costituzionale».
«Faccio appello inoltre alla coscienza di tutti quei deputati e quelle deputate che chiedono con forza moratorie internazionali contro la barbara pratica dell’utero in affitto ma allo stesso tempo si dicono pronti a votare una legge che, senza le dovute modifiche, apre di fatto la strada alla legittimazione delle programmazione consapevole di bambini orfani di padre o di madre». Conclude il presidente del Comitato promotore del Family day.
Foto Ansa
Articoli correlati
13 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Gli unici che hanno impedito il dibattito sono stati Malan (FI) e Giovanardi (AP, UDC, CCSLR [chi cazzo se lo ricorda?]) con migliaia di emendamenti beffa ostruzionistici nella sede preposta alla discussione civile (la Commissione Giustizia).
Chi di ostruzionismo ferisce…
sei male informato sull’iter legislativo.
Fra le altre cose Giovanardi ha illustrato in aula i motivi per cui tale percorso, alla luce di un precedente riguardante un suo stesso disegno di legge, è incostituzionale.
E mentre lo faceva in aula al senato, in segno di (IR)rispetto e buona (DIS)educazione due emeriti imbecilli (imbecille 1 attivista circolo Mario Mieli & imbecille 2 ignoto) si sono messi a limonare duro scambiando un luogo pubblico per la propria camera da letto.
Questo è il livello della discussione.
In Parlamento ci sono i politici che scelgono democraticamente i cittadini…. nostro malgrado, purtroppo, e sempr epiù spesso..
Non solo. L’originario progetto di legge, che ha avuto un abbozzo di discussione alla commissione Giustizia, è stato trasfuso in altro progetto – quello attuale ma formalmente e sostanzialmente diverso – facendo credere truffaldinamente che la discussione in Commissione ci fosse già stata.
Poi il resto è storia recente: emendamento-canguro per fare cadere tutti gli altri emendamenti (nonostante le opposizioni avessero proposto di ritirarli quasi tutti, a patto di discutere e votarne un centinaio), questione di fiducia posta dal Governo su un progetto di legge di iniziativa parlamentare e non su un ddl presentato dal Governo stesso, con questo inaugurando una pericolosissima prassi, di dubbia legittimità costituzionale.
Tutto affinché non se ne discutesse minimamente.
Ah, ma se la minoranza fa opposizione, bisogna farlo, certo…
Non parliamo poi degli ampi profili di incostituzionalità che il progetto approvato presenta nel merito….
Angelo Erre, possibile che a nesuno importi un fico secco di questa palese impostura anti-democratica?
Susanna, guarda la risposta di tal Remo qui sotto. Per lui è tutto a posto.
Dileguossi, o cancellossi…..; andò da Romolo….
E perché non prevedere per legge che alle coppie bionde non si applichino i doveri dei coniugi? Oppure che i cani vengano considerati eredi legittimi, come il coniuge o i figli? Tanto ci sarà sempre un giudice a Berlino. O ancora: perché non una legge che stabilisce che ai bambini vengano fatti trattamenti ormonali senza il consenso dei genitori? Ah scusa, questa legge c’è già in Spagna..
Senza pudore!
Una “legge, in grado di cambiare l’antropologia”.
Ma che cos’è l’antropologia?
“In senso ampio, scienza dell’uomo, che si concreta come concezione, teoria, programma di ricerche sull’uomo, visto come soggetto o individuo, oppure in aggregati, comunità, situazioni.”
Ho qualche dubbio.
Una concezione ove l’uomo è merce, vendibile affittabile, cedibile.
Un mondo ove il tuo desiderio pialla i diritti di altri.
Un programma di rieducazione a suon di pinguini innamorati, scale omofobe cretine, mamme e papà che diventano concetti antropologici e cessi unisex per tutti.
Capito?
Io mi ricordo che qualche giorno prima del fatidico sabato 30 gennaio il Papa si pronunciò eccome, e la notizia fu riportata anche qua sul sito.
Piuttosto, mi ricordo assai bene che Galantino fece il possibile per boicottare il Family dello scorso gennaio, e anche qua ci fu più di un articolo al riguardo.
Ma il Papa non è stato mai contro il Family.
Se fosse intervenuto sul palco al Circo Massimo, avrebbe scatenato una “guerra civile” tra vescovi e cardinali, allora fu detto che ognuno era libero di decidere se partecipare o meno.
Caro Menelik, niente compromessi quando si ha a che fare con la Verita`……anche a rischio di una guerra civile. “Poiche ` siete tiepidi vi vomitero` dalla mia bocca” , Apocalisse: parole forti, eccome!, chiare, eccome!! E se un simile atteggiamento politico si fosse verificato nell era Berlusconi sai quanti riferimenti al Ventennio, sai quante vesti stracciate!!