
Una delle collezioni più vaste del Dürer in mostra a Novara
In una stagione incerta in cui l’eco per l’ultimo folgorante film di Lars Von Trier, Melancholia, è ancora vivida in tutti noi, ecco che La Malinconia del Dürer è stata scelta come auspice per una mostra di grande impatto: Albrecht Dürer. Le stampe della collezione di Novara. Probabilmente la maggior collezione di stampe del Dürer dopo quella degli Uffizi.
Parliamo della mostra che s’inaugura il 16 dicembre a Novara e termina il 28 febbraio 2012, accompagnata da un notevole catalogo curato per Interlinea da Paolo Bellini. Il visitatore potrà trovare esposte opere incise mirabilmente con il bulino, un’acquaforte e circa cento silografie. Merito scientifico del catalogo è quello di dare finalmente ordine e sesto alla collezione pubblicando per la prima volta tutta la raccolta novarese. Le serie düreriane, dalla Piccola Passione alla Grande Passione, dalla Vita delle Vergine all’Apocalisse, sono tutte rappresentate e costituiscono un momento culturale di grande rilievo per l’esperto come per il neofita.
[internal_gallery gid=25287]
Da segnalare l’aspetto didattico che accompagna l’esposizione, con un laboratorio a cura del maestro Antonio Alfieri, che illustrerà le principali tecniche d’incisione.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!