
In bocca all'esperto
Un tripudio di girarrosto misto sulle alture versiliane
Tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)
Tornare dopo tre anni in un delizioso covo delle alture versiliane, trovarlo immutato nel suo impatto gustativo, uscirne felici. È quello che ci è capitato poche settimane fa tornando alla Eno-Trattoria Da Beppino, a Pietrasanta (Lucca), anzi nella frazione Valdicastello, resa immortale dall’aver dato i natali al Carducci, nientemeno.
I lettori di Tempi forse se ne ricorderanno: l’avevamo raccontata tre anni fa, suonati. E oggi vale ancora la pena di fare una visita a questa casetta defilata, in mezzo a uno scampolo di campagna collinare. Andate a sedervi nella saletta rustica, romantica, dopo essere passati di fronte a un focone di legna che serve a far “andare” la carne, grande specialità del Beppino. La signora del servizio vi passerà il menù: rimarrete confortati dall’elenco di piatti familiari, lucchesi, dell’entroterra versiliano, con particolare attenzione alle carni alla brace (ma vera brace), da abbinare a una scelta di vini davvero ricca delle più grandi bottiglie di rossi toscani.
L’antipasto misto è il solito: salumi misti (tra cui il mitico lardo e la “mortadella nostrale”), crostini coi fegatini, frittelle di verdure, polpettine e simili. Una sventagliata. Il venerdì, sabato e domenica, ci sono anche gli involtini alla fonduta e l’insalata di tacchino. Di primo, stavolta abbiamo rinunciato ai tordelli (ricordate, i famosi tortelli con la “d”) casalinghi, optando piuttosto per un verace piatto di rusticissimi maltagliati al cinghiale, davvero perfetti. Se no, i maccheroncini verdi all’anatra; le tagliatelle “al fungo”; la zuppa di farro.
Poi, il tripudio: c’è il “girarrosto misto”, il coniglio, il piccione, il capretto, tutti allo spiedo. C’è la bistecca alla fiorentina; il cervo alla griglia; l’elementare rosticciana di maiale. Stavolta però abbiamo scelto un baccalà alla livornese da manuale, oleoso il giusto, saporitissimo, ghiotto. Si chiude con tiramisù o marzapane pietrasantino. Pagherete circa 40 euro, qualcosa di più con grandi fiorentine. Eccezionale il pane fatto in casa.
Per informazioni
Eno-Trattoria Da Beppino
www.dabeppino.itVia Valdicastello Carducci, 34
Loc. Valdicastello Pietrasanta (Lucca)
Tel. 0584790400
Chiuso martedì
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!