
Un soldato di cartone nell’uovo di Pasqua, dov’è finito Spiderman?
Passato Natale nei supermercati inglesi sono già spuntate sugli scaffali le prime uova di Pasqua. Sempre più fantasiose negli incarti, sempre più ricche di sorprese alla moda, ormai le uova hanno nel cioccolato l’ingrediente meno importante. Nel bel mezzo di questa concorrenza agguerrita ecco spuntare un originale prodotto della Meaningful Chocolate Company, un gruppo religioso inglese che mira a diffondere la vera storia di Gesù sulle confezioni delle uova di Pasqua.
NIENTE SORPRESA. Si chiama “The Real Easter Egg” e troverà spazio tra le corsie di Tesco e Sainsbury’s, due catene inglesi che sperano di vendere almeno duecentomila unità sul numero complessivo di ottanta milioni di uova di Pasqua che ogni anno vengono vendute in Gran Bretagna. 3,99 sterline per avere in regalo delle sagome di cartone da ritagliare raffiguranti Gesù, gli apostoli, un soldato romano e alcuni angeli. «Il nostro obiettivo è cambiare il mercato di questo prodotto per sempre, rendendolo più spirituale, fedele, generoso», ha detto David Marshall dell’azienda Tesco. Chissà cosa risponderanno i genitori quando i bambini, una volta rotto l’uovo, chiederanno: «E il modellino di Spiderman dov’è?».
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Scusate, quale sarebbe “la vera storia di Gesù sulle confezioni delle uova di Pasqua”? A quel che ne so io -uno che ha frequentato, con buon profitto, il Liceo Classico quand’era ancora una scuola seria – da noi l’uovo è sempre stato, fin dall’epoca etrusca, simbolo di resurrezione. Altri collegamenti con non si capisce quale “vera storia di Gesù” – perché, quella narrata dai Vangeli, dove non si parla di uova, sarebbe “falsa”? – sono completamente inventati.