Un ponte di Parigi crolla sotto il peso dei lucchetti dell’amore

Di Elisabetta Longo
09 Giugno 2014
La moda dei lucchetti per suggellare le storie d'amore si è diffusa anche nella capitale francese. Con conseguenze disastrose

La moda dei lucchetti d’amore continua ad avere successo. Nata sul ponte Milvio, da un romanzo di Federico Moccia, l’idea di sancire le storie d’amore con dei lucchetti è dilagata in tutto il mondo. A Parigi, città romantica per eccellenza, il ponte scelto per questo rituale è Pont des artes, uno dei più belli.

LUCCHETTI OVUNQUE. Uno dei più grandi ponti pedonali di Parigi, poco distante dal Museo del Louvre, è stato fatto evacuare perché è crollata una sezione di due metri e mezzo di ringhiera, proprio a causa del peso dei lucchetti dell’amore. Centinaia e centinaia di lucchetti in metallo hanno fatto sì che la struttura cedesse. Il sindaco di Parigi Anne Hidalgo ha colto l’occasione per ricordare a tutti che non solo il Pont des artes è flagellato dalla piaga dei lucchetti, ma tanti altri monumenti storici della Capitale. Si sta addirittura pensando di introdurre sul territorio dei cartelli che ne vietino ufficialmente di attaccarli, perché sconsigliarlo non basta più. Sul sito del Comune è scritto: “E’ bellissimo vedere che ci sono così tante coppie innamorate, ma l’usanza crea diversi problemi legati al peso esercitato dalle migliaia di lucchetti d’acciaio”.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.