Un convegno sulla sanità in memoria di Enzo Piccinini nel suo ospedale

Di Redazione
25 Febbraio 2025
Il programma dell’evento che si terrà l’8 marzo al policlinico Sant’Orsola di Bologna. Tra gli ospiti Giancarlo Cesana, che sarà insignito del premio intitolato al medico emiliano servo di Dio
Locandina del convegno in occasione del 25esimo dies natalis di Enzo Piccinini a Bologna

Nell’ambito delle iniziative del 25esimo anniversario del dies natalis del servo di Dio Enzo Piccinini, la Fondazione Enzo Piccinini, con il patrocinio dell’Università di Bologna, ha organizzato un convegno presso il policlinico Sant’Orsola dal titolo “Vivere o sopravvivere? Le sfide della cura, dell’educazione e della ricerca nella sanità di oggi” al termine del quale verrà poi assegnato il VII Premio Piccinini al prof. Giancarlo Cesana, professore onorario di Igiene generale e applicata all’Università di Milano Bicocca.

Il convegno si svolgerà in data 8 marzo 2025 dalle ore 9.30 alle 13, presso l’Aula Magna del padiglione 5 del policlinico Sant’Orsola a Bologna.

Enzo Piccinini è stato ricercatore dell’Università di Bologna e stimato chirurgo presso il policlinico di Sant’Orsola, morto prematuramente in un incidente stradale nel maggio 1999. È stato testimone esemplare di passione per il proprio lavoro e di grande professionalità, capace di uno sguardo profondamente umano verso la persona, in particolare verso il paziente e la sua sofferenza. Si è appena conclusa la fase diocesana del processo di beatificazione e canonizzazione aperto nei suoi confronti nel 2019 dalla Chiesa di Modena, la città dove risiedeva con la famiglia.

Con questo convegno si desidera tornare all’origine del lavoro di medici e sanitari, riconquistare il significato originale della cura, del prendersi cura e cosa vuol dire accogliere la sofferenza del malato in un contesto sociale e culturale che spesso rischia di allontanarci da uno sguardo pienamente umano. Su questi temi si concentreranno le relazioni degli ospiti e soprattutto la lectio magistralis del prof. Giancarlo Cesana.

Inoltre, si informa che in occasione del convegno, dall’1 al 9 marzo, sarà allestita presso il policlinico Sant’Orsola anche la mostra presentata al Meeting di Rimini 2024 “Ti ho preso come mio. Enzo Piccinini”, che sarà un’occasione per conoscere la figura del medico emiliano attraverso stralci di suoi interventi pubblici e testimonianze di chi l’ha conosciuto come collega, paziente e amico.

Di seguito il programma dell’evento (per scaricarlo in formato pdf clicca qui).

Per l’iscrizione gratuita al convegno clicca qui.

Per informazioni [email protected].


Vivere o sopravvivere?

Le sfide della cura, dell’educazione e della ricerca nella sanità di oggi. Convegno in occasione dei 25 anni dalla scomparsa del servo di Dio Enzo Piccinini, ricercatore dell’Università di Bologna e chirurgo presso il policlinico di Sant’Orsola.

Assegnazione del VII Premio “Enzo Piccinini” al prof. Giancarlo Cesana.

Sabato 8 marzo dalle 9:00 alle 13:00 – Aula Magna padiglione 5 “Nuove Patologie”, policlinico di Sant’Orsola – Via Giuseppe Massarenti 9, Bologna

Programma

9.00 – Registrazione partecipanti

9.30 – Presentazione del convegno e saluti istituzionali
Introducono:
Dott. Davide Pianori (Irccs Policlinico S. Orsola – Bologna)
Prof.ssa Francesca Bisulli (Irccs Istituto delle Scienze Neurologiche – Bologna)

10.00-10.45 – Il cuore in ogni cosa
«La vita è unita se si mette il cuore in quel che si fa» (Enzo Piccinini, 1998)
Prof. Simone Biscaglia
Cardiologo, Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara – Ferrara
Dott.ssa Debora Donati
Presidente associazione “Insieme a te” Odv – Faenza
Prof. Riccardo Masetti
Oncoematologo pediatrico, Irccs Policlinico S. Orsola – Bologna

10.45-11.15 – Bisogna non essere soli
«Occorre che l’ideale sia qualcosa di riconosciuto e vissuto da alcuni, insieme ai quali ci si possa sostenere in un cammino comune» (Enzo Piccinini, 1997)
Dott.ssa Elisabetta Buscarini
Gastroenterologa, già Direttore Uo Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Ospedale Maggiore di Crema e Presidente Fismad (Federazione Italiana Società Malattie dell’Apparato Digerente)
Davide De Santis
Presidente della associazione “La Mongolfiera” Odv – Imola

11.15-11.45 – Coffee break

11.45-12.05 – Senza misura
«L’amore è il coraggio di servire sempre. Potrai essere incoerente, potrai sbagliare mille volte, ma mai più dire: “Ho già dato”» (Enzo Piccinini, 1995)
Dott. Hussam Abu Sini
Oncologo, Rambam Health Care Campus – Haifa, Israele

12.05-12.45 – Offerta di sé
«Tutto è occasione, in special modo le circostanze più stringenti perché sono vivibili solo offrendole. E “offrendole” significa riconoscere che hanno un significato anche se tu non lo vedi» (Enzo Piccinini, 1992)
Introduzione al Premio Enzo Piccinini
Prof. Fabio Catani
Direttore Ortopedia e Traumatologia Policlinico Universitario di Modena
Relazione del prof. Giancarlo Cesana
Professore Onorario di Igiene Generale e Applicata, Università di Milano Bicocca
Consegna del Premio Enzo Piccinini

13.00 – Chiusura convegno

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.