
Ukulele Songs di Eddie Vedder: non comprate questo disco
Questa volta Eddie Vedder l’ha combinata veramente grossa, realizzando uno dei dischi più brutti della pluri decennale storia del rock. Convinto di riconfermarsi in stile “unplugged”, dopo il buon esito artistico e di pubblico della colonna sonora di Into the Wild, una serie di fascinose ballate per sola voce e chitarra, cantate con passione ed evocatrici degli scenari naturali, vertiginosi co-protagonisti del film di Sean Penn, con un imperdonabile peccato di onnipotenza, il leader dei Pearl Jam, si ripresenta con un lavoro pretenzioso, inspiegabile, al limite della presa in giro ai suoi numerosissimi estimatori.
Ukulele Songs: 35 minuti abbondanti di fastidiosi “dlen dlen” di un solitario ukulele che accompagna la voce inutilmente stentorea in brani senza capo nè coda, tiritere ripetitive e noiose che rasentano l’accidia, micidiali ritornelli che lasciano sgomenti anche l’ascoltatore più paziente.
Una vera frode perpetrata ai danni del fruitore musicale. Un cd senza un perchè, una giustificazione: solo un capriccio che Vedder ci poteva risparmiare, dopo anni di onorata carriera sugli scudi del grunge. Certo non è così che si uscirà dalla crisi del rock e delle vendite dei cd! Morale della favola: state lontani da questo prodotto e i vostri soldi conservateli per qualcosa che valga veramente la pena; forse il prossimo cd solista o con il fidato gruppo di un Eddie Vedder, finalmente rinsavito.
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Thank you a lot for sharing this with all folks you actually know what you’re talking about! Bookmarked. Kindly also talk over with my web site =). We may have a hyperlink change arrangement between us!