
Tutto il nostro evoluto illuminismo non si capacita della pace portata da Gesù
Su Repubblica Federico Rampini ha segnalato un autorevole rapporto internazionale secondo il quale «solo 11 paesi al mondo sono in pace». Ogni produzione di armi e loro commercio; ogni ingaggio diretto o indiretto in un conflitto, è stato registrato in questa ricerca come “indicatore di guerra”. Il paradigma che sottosta a questo tipo di indagini “oggettive” e “scientifiche” è l’illuminismo. Nel quale trova posto anche l’ideale di pace come frutto del processo di liberazione, da parte del pensiero, della coscienza e scienza, da religioni, pregiudizi e superstizioni. Questa è la fede occidentale.
Il problema è che, messa davanti ai fatti, questa fede non regge. E perché non regge? Lo dice la ricerca: perché «solo 11 paesi sono in pace». Quanti anni son passati da Kant? Vuol dire che non è poi così scontato il “progresso”. Anche quando serve a pestare il senatore Giovanardi, «ehi, siamo nel 2014, mica nel Medioevo!». Già. Siamo nel 2014 e la guerra è dappertutto. Già. Anche Gesù Cristo c’è da duemila anni e il mondo non sembra migliore. Dunque? Cerca e non accontentarti delle menate. Vengano da una parte o dall’altra.
Così, ad esempio, in margine al succitato rapporto, Rampini cerca negli studi di un americano esperto di scienze sociali. «La guerra – scrive Rampini – a differenza del cancro, non è un fenomeno naturale ma un prodotto degli uomini. Non ha una necessità bio-genetica. E se il dispiegamento delle risorse economiche e scientifiche è riuscito negli anni a far arretrare, almeno relativamente, la potenza distruttiva del cancro, un approccio oggettivo e scientifico è quello che John Horgan propone per far indietreggiare, un passo alla volta, l’indice dei conflitti armati».
“Oggettività” e “scienza”. Quanto sia utile alla vita questo tipo di ricerca, ciascuno lo può sapere solo per esperienza. Come solo per esperienza può sapere cos’è la Chiesa. Ad esempio, io so che almeno in un particolare la Chiesa sembra il contrario del solito: il singolo, di solito, è migliore di un gruppo. Invece la Chiesa è il contrario. Se prendi i suoi membri, siano essi chierici o laici, e li esamini uno a uno, puoi fare milioni di critiche e vederci miliardi di difetti, addirittura crimini (inquisizioni, crociate, pedofili…). Ma insieme, Chiesa o come diavolo si chiama (“corpo mistico di Cristo”) è diverso.
Infatti, tanto per dirne una: dove trovi un “corpo” di pace anche in posti come Iraq, Siria, Nigeria, dove patisce ogni giorno persecuzione? E dove trovi un “corpo” che si presenta perfino come milioni di facce belle in un solo colpo d’occhio? Ci sono voluti trecento anni e centinaia di martiri. Ma oggi nella Corea raggiunta da questo “corpo” il bambino Down nessuno, nemmeno la maggioranza di popolazione atea o confuciana, lo butta più via, per strada o nella spazzatura, col cranio fracassato, perché ritenuto bestia. Questo “corpo” si diffonde anche in Cina e, dice Francesco, «non vuole conquistare». Perché? Vuoi non essere un pappagallo di menate? Cerca la risposta tra i vivi. E vivi.
Articoli correlati
34 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
E’ il cuore dell’Uomo ad essere fatto così, sospeso tra luce e tenebre… nn esiste il tuttobuono e il mostro tout court… (a meno che non si ascolti il clericateo Dawkins che metterebbe tra i cattivi gli infetti del “meme” religione)
…la violenza non credo possa essere ispirata dal cristianesimo….e anche se fosse per qualche esaltato irrazionale…Ha in sè potenti “anticorpi” per così dire…
Per altre tradizioni è più difficile, non impossibile, ma più difficile.
Filomena, almeno il rispetto!
Dove sarebbe diminuita l’aggressività in Europa con la secolarizzazione? Le peggiori guerre le abbiamo combattute dopo il fatidico 1789.
Ah perché la guerra dei 30 anni un secolo e mezzo ora cos’era, una passeggiata a braccetto tra cattolici e protestanti? Per non parlare in epoca recente delle guerre fratricide in Irlanda. Le guerre sono sempre mostruose ma quelle combattute per difendere una religione sono anche senza senso e incomprensibili.
Errore; un secolo e mezzo prima e non un secolo e mezzo ora.
La guerra dei 30 anni fu combattuta per l’egemonia sull’Europa centrale tra la Francia e gli Asburgo, come spesso è successo la religione fu solo un pretesto, altrimenti mi spieghi come mai la cattolicissima Francia del cardinale Richelieu prima e del cardinale Mazarino poi, ha appoggiato prima la Danimarca e la Svezia e poi è addirittura entrata in guerra a fianco dei protestanti contro gli Asburgo nell’ultima fase ?
E per l’Irlanda magari non è che sia stata una lotta per l’indipendenza dall’Inghilterra, no eh?
Ma certo qualsiasi esempio che vi si propone voi lo raggirate per dire che la chiesa non ha mai avuto responsabilità e tutti quelli che sostengono il contrario cioè la maggioranza degli storici sono tutti complottisti ai danni della chiesa. OK continua pure a vivere con le tue certezze ma non lamentarti se i credenti diminuiscono a vista d’occhio.
Non hai risposto, perchè la cattolicissima Francia è entrata in guerra a fianco dei protestanti?
E quando mai mi sono lamentato sul fatto che i credenti diminuiscono a vista d’occhio?
Ragazzi, ma ci stiamo ancora ad accapigliare dietro a laicisti supponenti che tirano in ballo le guerre di 400 anni fa? Per la cronaca, le guerre post 1789 surclassano le precedenti in ogni parametro.
Ragazzi, ma ci stiamo ancora ad accapigliare dietro a laicisti supponenti che tirano in ballo le guerre di 400 anni fa?
Se intendi dire che dietro alle guerre sante ci sta la questione del denaro e del potere, sono d’accordo ma la Chiesa stessa è denaro e potere. Di Papi guerrieri ne abbiamo visti più di uno nella storia e del loro uso della religione per mantenere il loro potere che di spirituale aveva ben poco a cominciare dai Borgia tanto per fare un nome.
Un po’ di autocritica mai eh, voi devoti e pii
MEDIOEVAL NEWS ha stilato la classifica dei cinque peggiori papi della storia della Chiesa. Eccoli:
1. Stefano VI (896-897). Nel gennaio dell’897, Stefano VI ordinò un processo per sacrilegio, chiamato poi “sinodo del cadavere”: l’imputato fu infatti il cadavere riesumato del defunto Papa Formoso, ritenuto colpevole di essere salito al soglio pontificio grazie all’appoggio del partito filogermanico. Il cadavere fu spogliato degli abiti pontificali e le dita della mano destra gli vennero amputate. Il processo, con il conseguente strazio del cadavere, suscitò una rivolta popolare in tutta Roma. La rivolta si concluse con la cattura di Stefano, che venne deposto e imprigionato a Castel Sant’Angelo, e ucciso per strangolamento nell’ottobre dello stesso anno.
2. Giovanni XII (955-964). Eletto Papa a soli 18 anni, è celebre per la sua depravazione, che trasformò il palazzo del Laterano in una vera e propria casa di piacere frequentata da belle donne e bei ragazzi. Ma le accuse che gli venivano mosse erano numerose: diceva messa senza comunione; ordinava i diaconi nelle stalle; faceva pagare le nomine religiose; faceva sesso con un lungo elenco di signore, compresa l’amante di suo padre e sua nipote; aveva accecato il suo consigliere spirituale e castrato un cardinale. Morì all’età di 27 anni, secondo alcuni per un colpo apoplettico; altri riferiscono che fu sorpreso in flagrante adulterio con Stefanetta, moglie dell’oste presso cui alloggiava, e che il marito lo gettò da una finestra.
3. Benedetto IX (1032-1048). Pronipote di Giovanni XII, condivideva con il suo predecessore lo stile di vita dissoluto. È famoso per aver venduto il titolo di pontefice al suo padrino, forse per il desiderio di sposarsi. Benedetto si pentì presto della vendita – forse perché non gli fu più concessa la mano della fanciulla – e fece ritorno a Roma per cercare di deporre il nuovo Papa. Le parole di Pier Damiani lo descrissero come “sguazzante nell’immoralità, un diavolo venuto dall’Inferno travestito da prete”.
4. Bonifacio VIII (1294-1303). Aspramente criticato da Dante, che lo relegò all’Inferno nel girone dei simoniaci, Bonifacio VIII fu determinante nel convincere il suo predecessore, Celestino V, a ritirarsi. Una volta arrivato al Soglio Pontificio, fece catturare Celestino V, che fu imprigionato fino alla sua morte avvenuta dieci mesi dopo. Bonifacio VIII fu anche un Papa dedito al culto della propria immagine: si fece ritrarre, ancora in vita, in tantissime immagini, cosa che nessun Pontefice prima di lui aveva mai fatto. Accusato dai suoi contemporanei di aver negato l’immortalità dell’anima e di aver autorizzato alcuni sacerdoti alla violazione del segreto confessionale, Bonifacio VIII fu a sua volta fatti prigionerio (il celebre “schiaffo di Anagni”).
5. Alessandro VI (1492-1503). Forse non fu responsabile di tutte le nefandezze mostrate dalla miniserie “I Borgia”, ma Alessandro VI fu senza dubbio un uomo dissoluto e un libertino impenitente. Ebbe numerosi figli, ovviamente tutti illegittimi, due dei quali avuti durante il pontificato. Fu l’unico papa ad avere sia una “moglie” che un’amante ufficiale, Giulia Farnese. Questa relazione era di pubblico dominio, tanto che chi voleva favori dal Pontefice poteva rivolgersi direttamente a lei. Una delle note positive ascrivibili al suo papato si deve al mecenatismo: sotto il suo pontificato fu commissionata a Michelangelo la Pietà, mentre gli appartamenti Borgia furono affidati al Pinturicchio, che realizzò il celebre (e ben poco cristiano) ciclo di affreschi dei palazzi vaticani.
Ti do uno scoop clamoroso, ma lo sai che Pietro, il primo papa ha rinnegato per ben tre volte Gesù? E lo sai che Giuda, nientemeno che uno degli apostoli, ha tradito Gesù, consegnandolo al Sinedrio? Archivia accuratamente queste informazioni, così potrai tirarle fuori a tempo debito in qualche post !!!……perchè la Chiesa bla,bla,bla, e le crociate, bla,bla,bla, e l’inquisizione, bla, bla, bla, e le streghe, bla,bla,bla e gli eretici, bla, bla,bla……. che noia !!!!!
Pombal, Robespierre, Napoleone, Juarez, Calles, Ataturk, Enrico VIII, Cromwell Thomas ed Oliver, Guglielmo III, Lenin, Stalin, Chruschev, Pll Pot, Castro, Marcos, Ho Chi Min. Ecc…
Pombal, Robespierre, Napoleone, Juarez, Calles, Ataturk, Enrico VIII, Cromwell Thomas ed Oliver, Guglielmo III, Lenin, Stalin, Chruschev, Pll Pot, Castro, Marcos, Ho Chi Min.
Riguardo all’autocritica, forse ti sei persa qualche intervento degli ultimi pontefici,
ma non ti dirò quali, vatteli a cercare, magari scoprirai mondi nuovi……….
Poi una cosa che non si capisce (è un eufemismo, si capisce benissimo….) è come mai voi laicisti atei così attenti a quello che fa o non fa la Chiesa, non prendete mai ad esempio personaggi come S.Francesco, madre Teresa, padre Kolbe, o, esempio laico (cioè un non consacrato), Marcello Candia e se ne potrebbero citare a migliaia……..non rientrano nel vostro schemino mentale ?
Capisco che ognuno può dire quello che vuole (ci mancherebbe) però le cose vanno contestualizzate. Questo più che un articolo è “il discorsetto” del prete durante la Messa. Solo i fedeli possono berselo per quanto è non obiettivo e basato su presupposti di parte.
Filomena è caduta da piccola, ah ah ah
Peggio: per questa gente, Robespierre, Hitler, Stalin e compagnia brutta sono stati dei “benefattori dell’umanità”! Ed anche Napoleone, con le sue guerre e le repressioni cruente delle insorgenze scoppiate in tutta l’Europa occupata dalle armate francesi, non ha forse contribuito a “ridurre la sovrappopolazione del pianeta”?
C’è una cosa ancora peggiore e cioè mettere in bocca a una persona cose che non haai detto. I personaggi che hai citato erano dei feroci assassini al pari di molti altri ispirati dalla fede cristiana
La storia è piena sia degli uni che degli altri, strano che voi citate sempre solo quelli che non erano dalla vostra parte anche politica oltre che religiosa. Essere cristiani non è sinonimo di bontà o giustizia.
Allora tu non parlare di fervorini preteschi.
No c’è di peggio-peggio: ignorare, come fai tu, le minchiate che scrive il tuo compagno di merenda Shiva101. Prova a rileggerti il suo ultimo capoverso e a commentarlo in modo decente. Poi ne parliamo.
Probabilmente nella “scuola libera” che avete frequentato voi santa madre chiesa è stata dipinta ad arte come l’istituzione più “giusta e buona” per definizione. Tutto il resto del mondo (cioè la stragrande maggioranza) ha imparato che oltre alle opere caritatevoli, la chiesa ha commesso anche tante crudeltà tra cui l’inquisizione con le sue torture. Ma voi questo vi è stato insegnato che non è mai esistito. Infatti tutti noi abbiamo torto e si tratta di un complotto contro il cristianesimo.
Probabilmente nella scuola “statale” che avete frequentato, l’illuminismo, l’ateismo e la secolarizzazione laicista sono stati dipinti ad arte come il non plus ultra per definizione.
Il fatto che negli ultimi 200 anni ci siano stati più massacri, genocidi, pulizie etniche e morti che in tutti i 1800 anni precedenti grazie a personcine atee, secolarizzate e laiciste è ovviamente del tutto irrilevante…… anzi è un complotto contro le magnifiche sorti progressive dell’umanità e il sol dell’avvenir ………………
Se negli ultimi 200 anni ci sono stati più morti che nei secoli precedenti non ti viene forse il sospetto che sia dovuto banalmente al numero maggiore della popolazione mondiale rispetto al passato? E questo aumento guarda caso del numero della popolazione coincide con le grandi scoperte dei vaccini nel diciottesimo secolo e con il migliorare delle condizioni di vita.
Ah, ah, ah!
Filomeno, non ne azzecchi proprio una: parli di vaccini e dimentichi che Pasteur fu un fervente cattolico!
Eppoi fai il favore di non tirare in ballo discorsi statistici alla Trilussa: lo sterminio sistematico è cominciato con la rivoluzione francese perché con l’ateismo è andata a farsi catafottere la concezione cristiana dell’uomo. Il nemico non è più una persona da amare (così dice il Vangelo!) ma un sub-umano (untermensch) da distruggere senza ombra di rimorso nei lager, nei gulag e nelle asettiche cliniche che praticano aborto ed eutanasia.
Ma io nella mia ingenuità di vetero-cattolico, oscurantista e retrogrado pensavo che il luminoso avvento dell’ateismo laicista-illuminista, avrebbe portato ad un radioso futuro senza genocidi, massacri, pulizie etniche, fatte, udite udite da personcine atee, laiciste e secolarizzate.
Cosa c’entra l’aumento della popolazione ?
Queste cose non sarebbero dovute succedere !!!
Ah , ma forse sono solo, com’è che dicevano ? “Compagni che hanno sbagliato !!!”
Insomma ci vuole un po’ di pazienza, prima o poi sicuramente ci si arriverà….
tra qualche anno, decennio, secolo ….e tra qualche milione di morti ancora….
@Filomena
Questa volta l’hai fatta fuori dal vaso…..
Se non sei d’accordo, argomenta e contesta quanto scritto punto per punto………
altrimenti fai solo le solite figuracce di quell’invasato troll ateo-induista….
@filomena – Il “discorsetto” si chiamerebbe omelia:e dovrebbe essere un riflessione su ciò che si è ascoltato precedentemente.
Ma come ti spieghi che in europa e nelle americhe ci siano state tante battaglie e tante riappacificazioni, mantre in Asia e Medioriente sono ancora fermi agli antichi odi?
Sarà mica vero che è possibile amare i nemici?
In primo luogo per una persona che non frequenta la Messa l’omelia è un discorsetto come tanti altri e questo non autorizza nessuno a dire che io condivido l’operato di dittatori.
In secondo luogo tutte le religioni sono antidemocratiche e se in Occidente ci sono meno guerre che in Medioriente è perché l’Occidente è secolarizzato e per cui democratico.
Se pensavi che io prendessi le difese dell’islam ti sbagli di grosso.
Ipse dixit ……
Ma in quale paese Gesu avrebbe portato la pace?
Non esistono paesi “in pace”, visto che quelli in cui la guerra non c’e’, tipo il nostro, o sono in guerra con se stessi (‘ndrangheta, camorra e mafia) o la “esportano” vendendo armi e destabilizzando altri paesi, coma fa l’America, l’Inghilterra ecc.. per interessi strettamente economici.
Il cristianesimo stesso si è espanso bruciando gli eretici, battezando in massa gli indigeni, imponendo la religione tramite le monarchie e la politica e ostacolando OGNI riforma dei diritti civili..
Pertanto gli unici progressi che rimangono sono quelli dovuti ad alcune rivoluzioni, come quella francese, e al progresso della scienza e del pensiero umano.
Le medicine !!!! Al mattino devi prendere le medicine… lo sai che poi sbarelli…………….
Secondo me deve anche aumentare la dose, sta decisamente peggiorando !
“Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico; ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per i vostri persecutori, perché siate figli del Padre vostro celeste, che fa sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gli ingiusti. Infatti se amate quelli che vi amano, quale merito ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? Siate voi dunque perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste”
“Come il Padre ha amato me, così anch’io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Questo vi ho detto perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena. Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io vi ho amati. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici.
Voi siete miei amici, se farete ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamati amici, perché tutto ciò che ho udito dal Padre l’ho fatto conoscere a voi.”
Sono sicuramente concetti appartenenti ad una religione bellicosa…..