Tutti gli articoli

Pavarini Maria Cristina
28 Aprile 1999
Gadget&fashion 15
Tempi.it Placeholder
Marcolla Mario
28 Aprile 1999
Le prime otto milioni di vittime del secolo sacrificate sull’altare della patria, del progresso, della democrazia. E dell’industria dei cannoni. Rileggendo l’ultima grande opera storiografica sulla prima guerra mondiale. E il filosofo Ludwig Wittgenstein, quando da artigliere nell’esercito austriaco scriveva quello che promette oggi Blair: “La guerra continuerà, perché gli inglesi non possono perderla”
Tempi.it Placeholder
Zottarelli Maurizio
28 Aprile 1999
Costi? Ma quanto ci costi? Italia vs Serbia: dal giro di affari di quasi un miliardo di dollari l’anno, alle bombe “intelligenti” (anche italiane) che schiantano le fabbriche Fiat in Yugoslavia. Conseguenze dell’azzeramento dell’interscambio commerciale tra Roma e Belgrado all’epoca in cui Wall street macina record al rialzo, in Italia cala la produzione industriale, l’economia stagna e, ammette anche D’Alema, “il conflitto compromette la ripresa”
Tempi.it Placeholder
Esposito Francesco
28 Aprile 1999
A proposito dell’accordo non sottoscritto da Belgrado, presentato all’opinione pubblica occidentale come una prima soluzione negoziale per regolare pacificamente le questioni in Kosovo. Ecco le clausole che i serbi non hanno sottoscritto, giustificando, secondo la Nato, l’intervento militare contro Belgrado
Tempi.it Placeholder
Leoni Alberto
28 Aprile 1999
La guerra in Kosovo e le vecchie ferite di 10 anni di conflitto. Come in Slavonia...
Tempi.it Placeholder