
Tutti ai blocchi di partenza per il Black Friday, tacchino permettendo
Sappiamo quanto gli americani siano affezionati al giorno del Ringraziamento. Guai a presentarsi a tavola senza salsa ai mirtilli, l’accompagnamento ideale al sacro tacchino ripieno. Dopo una giornata di abbuffate, nata per festeggiare i padri pellegrini e il raccolto particolarmente ricco del 1621, gli americani si sono inventati anche un modo per smaltire le calorie. Mentre noi europei smaltiamo i cenoni natalizi con i trenini di Capodanno, gli americani danno il meglio nelle corse ai saldi, che cominciano allo scoccare della mezzanotte.
SCONTI NOTTURNI. Si chiama Black Friday ed è davvero la notte più scontata dell’anno. Non c’è certo da dormire quando la maggior parte degli aggeggi tecnologici del momento vengono scontati fino al 70 per cento. Sui siti di e-commerce ci si prepara da settimane, Amazon ha creato una pagina apposta per spiegare agli utenti come smistare in breve tempo gli acquisti fatti, senza perdere il controllo. Il 37 per cento degli adulti americani, invece, si recherà in negozio mettendosi in coda per una mezzora di gloria.
CYBER MONDAY. In sostanza, il Black Friday inaugura la grande stagione delle feste natalizie, e chi può si fa furbo e compra in anticipo i regali scontati. Per chi avesse rinunciato alla ressa, perché troppo rallentato dal tacchino ripieno e le patate dolci, c’è sempre il Cyber Monday, dedicato alle spese online. L’anno scorso in questo fortunato lunedì sono stati spesi 1,251 milioni di dollari.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!