Contenuto riservato agli abbonati
Come sarà la seconda amministrazione di Donald Trump? La riedizione aggiornata della prima, oppure un nuovo capitolo ancora da scrivere? E come si presenterà la Casa Bianca di Kamala Harris? Sarà una prevedibile continuazione dell’esperienza di Joe Biden, oppure un esperimento diverso congegnato per rispondere a circostanze diverse? Mettere a fuoco le proposte politiche dei due candidati che si sfidano in una contesa che i sondaggi indicano come apertissima non è semplice, perché ogni parola della campagna viene immediatamente smentita, contraddetta, triturata, liofilizzata digitalmente, trasformata in meme dall’intelligenza artificiale e immessa in un delirante flusso informativo che sembra fatto per confondere, non per chiarire. E quando il flusso rallenta un attimo, spunta qualche altro imprevisto: un nuovo progetto per assassinare Trump (già dimenticato, come il primo tentativo), una polemica sugli immigrati haitiani che mangiano cani e gatti in Ohio, un vicegovernatore repubblican...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno