
Trent’anni fa nasceva Drive in, ideato da Antonio Ricci
Trent’anni fa in questi giorni veniva alla luce uno dei programmi di intrattenimento che più ha cambiato la tv moderna, cioè Drive In. Nato dalla mente di Antonio Ricci, lo show è stato antesignano per molti aspetti, tra belle donne e una carrellata di comici poi diventati celebri.
DVD CELEBRATIVI. A chi accusa Ricci di avere sdoganato la volgarità sul piccolo schermo, lui risponde: “Le donne seminude in televisione ci sono dagli anni Settanta, sia sulla Rai che sui rotocalchi. Le mie ragazze fast food erano proprio un’ironia di tutto questo, anche loro infatti facevano satira politica”. L’occasione per parlare di Drive in è venuta perché esce adesso in edicola un’antologia da 6 dvd nelle edicole, e nel sito Fivestore. Su Canale 5 andrà anche in onda un documentario con i retroscena dello show, mercoledì 4 dicembre.
NOMI FAMOSI. Gianfranco D’Angelo, Ezio Greggio, Giorgio Faletti, Enzo Braschi, Sergio Vastano, Enrico Beruschi, Mario Zucca sono i comici che hanno fatto i mattatori della trasmissione, e poi sono diventati famosi. Ma si ricordano anche le ragazze, le antenate delle Veline di oggi, come Tinì Cansino, che avevano un loro proprio copione. “Siamo stati noi per primi a valorizzare le donne comiche, ne abbiamo avute in grande quantità”, risponde convinto Ricci.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!