
Tre indizi (con gaffe) fanno una prova. Berlusconi ri-scende in campo
«Come ha appena detto il qui presente presidente della Repubblica…». Un coro di mormorii e risate ha accolto il lapsus di Angelino Alfano. Freudiano anzichenò, considerando che si riferiva “al lì presente” Silvio Berlusconi, e che il Cavaliere ha disteso la fronte corrucciata in un timido sorriso solo dietro l’invito del segretario del Pdl, preoccupato di mettere una pezza ad una gaffe che potrebbe essere non priva di conseguenze.
La cornice era quella della conferenza stampa di presentazione della «più grande novità della politica italiana», come l’aveva presentata Alfano prima delle amministrative. Che, in soldoni, si riduce ad una proposta di riforma presidenziale che difficilmente troverà un sufficiente consenso parlamentare, con l’obiettivo di farsi dire no dagli avversari e tornare a votare con il Porcellum e l’argomento elettorale che a non voler cambiare l’Italia sono stati gli altri. Ma sia la main track suonata dal duo Berlusconi-Alfano, sia il lato B, orchestrato sulle note di una Federazione per l’Italia che riunisca «gli innovatori, i liberali e i moderati» d’Italia, sono passate in secondo piano.
La vera notizia e la conferma che il Cav voglia tornare in pista. Una conferma che per il momento arriva tramite battute infelici e risposte diplomatiche. Ma che oggi, di fronte alla meglio stampa del paese accorsa alla sala Koch del Senato, non ha ricevuto mezza riga di smentita.
«Farò quello che mi chiederà il partito», ha risposto sibillino Berlusconi sollecitato da una domanda puntuale sul tema. Se si aggiunge che il Cavaliere ha «espresso la volontà di non ricandidarmi alla presidenza del Consiglio», manca solo il terzo indizio per avere la prova definitiva.
Uno schema realizzabile sia con il tandem Berlusconi presidente e Alfano premier, nel caso passasse la riforma proposta dal Pdl, sia, come è più probabile, si tornasse a votare con il Porcellum. Il Quirinale sarebbe la contropartita ideale di fronte alle richieste dei centristi di Casini di un posto al sole.
Che l’idea dell’ex premier fosse quella di non dilapidare il capitale di consensi che raccoglie il suo nome con una mesta dipartita lontano dai riflettori della ribalta lo ha confermato anche Pierluigi Bersani: «Non ho mai pensato che Berlusconi andasse al mare». Il terzo indizio?
Articoli correlati
8 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
I simply want to tell you that I’m new to blogging and absolutely loved this web site. Probably I’m likely to bookmark your blog post . You definitely come with exceptional articles. Appreciate it for revealing your web site.
Thanks for this wonderful article. One more thing to mention is that the majority of digital cameras can come equipped with any zoom lens that permits more or less of the scene for being included through ‘zooming’ in and out. These kind of changes in the aim length are reflected in the viewfinder and on big display screen right on the back of this camera.
I use the squidoo to make SEO web site.It’s extremely works!!
Berlusconi non si capacita di essere finito e il Celeste, ora che Dacco’ ha confermato viaggi & yacht a gratis, dimostra di essere un Memores…senza memoria. Avanti cosi’ e vedrete quanti altri voti perderete!
Berlusconi non si capacita di essere finito e il Celeste, ora che Dacco’ ha confermato viaggi & yacht a gratis, dimostra di essere un Memores…senza memoria. Avanti cosi’ e vedrete quanti altri voti perderete!!!
E basta con Berlusconi…vive fuori dalla realtà. Berlusconi non ha mantenuto. Berlusconi ha fallito. Berlusconi è finito. Ha pure 76 anni…. vuole fare la fine di Peròn?
una proposta già ampiamente cassata, non nel merito ma perchè indigesta. le preoccupazioni degli italiani, anche di centrodestra sono altre. ma silvio non se ne accorge?
chissà come saranno felici alla redazione di Tempi! torna il pedofilo!