Tra bufale e propaganda, il rapporto Usa-sauditi va a gonfie vele

La fine di una presunta intesa tra Washington e Riyad per la vendita del petrolio in dollari? È una fake news. È vero invece che è pronto uno storico Accordo di alleanza strategica per marginalizzare la Cina

All’inizio della scorsa settimana molte testate hanno rilanciato la notizia, poi rivelatasi infondata, secondo cui il 9 giugno l’Arabia Saudita avrebbe deciso di porre fine a un presunto accordo risalente agli anni ’70 con gli Stati Uniti che impegna Riyad a vendere il proprio petrolio in dollari americani, in cambio del sostegno militare e securitario da parte di Washington nella regione del Medio Oriente.
La bufala sulla fine dell'accordo Usa-sauditi
Praticamente negli stessi giorni in cui sono circolate le speculazioni sulla presunta fine dell’accordo cinquantennale (mai esistito sul piano ufficiale) tra Stati Uniti e Arabia Saudita, una indiscrezione, questa volta diramata dall’autorevole Wall Street Journal, parlava invece della preparazione di un’alleanza di sicurezza reciproca senza precedenti tra Washington e Riyad.

Come sottolinea a Tempi Francesco Sassi, analista ene...

Contenuto riservato agli abbonati: abbonati per accedere.

Già abbonato? Accedi con le tue credenziali:

Exit mobile version