Torna in strada il mito Delta

Di Morosini Nestore
15 Febbraio 2008

Suscitò sogni grandi come quelli delle Ferrari e non ci fu giovane, intorno alla metà degli anni Ottanta, che non abbia sbavato per la Deltona gialla, l’ultimo colpo grosso della marca di Chivasso. Poi una delle più popolari vetture italiane venne messa in un cantone e sostituita con una vettura dallo stesso nome ma non con la stessa fascinosa attrattività. Ora un nome storico torna a splendere. E Delta è la prima vettura di una nuova filosofia Lancia, un posizionamento originale ed unico, sintesi di due valori fondamentali per il marchio, l’eleganza dello stile e un temperamento audace e innovatore, che ispira anche ogni attività di marketing e comunicazione.

DESIGN Delta nasce come prima vettura totalmente nuova del secondo centenario di Lancia, con un design che non ha paragoni fra le altre auto del segmento delle compatte medie. Un primo “delta” evolutivo è rappresentato dalla capacità di conciliare la tradizionale eleganza di Lancia con soluzioni originali di architettura che per la prima volta uniscono armoniosamente la grinta di una sportiva con il benessere a bordo di una berlina. Disegnata dal Centro Stile Lancia, la nuova Delta porta nel futuro la tradizione delle grandi Lancia – dall’Aprilia all’Appia, dalla Fulvia alla Beta – e torna a presidiare il segmento delle berline medie. Debutterà a marzo al Salone di Ginevra, mentre per il lancio ufficiale bisogna aspettare metà anno.
comfort Delta è lunga 4 metri e 50 cm, larga 1 metro e 80 cm ed alta un metro e 50. Misure che, unite al passo di 2,7 metri, assicurano un’abitabilità straordinaria per la categoria. «Gli interni – dicono al Centro stile Lancia -, silenziosi e luminosi, con materiali pregiati e colori armoniosi, assicurano un impareggiabile comfort di viaggio. Il padiglione in materiale fonoassorbente garantisce grande silenziosità di marcia, mentre la luminosità è garantita dall’ampia metratura delle vetrature laterali e, ove previsto, del tetto apribile. A fare dell’abitacolo un vero e proprio salotto contribuisce inoltre il sedile posteriore scorrevole con schienale reclinabile. Tale soluzione consente pure di rendere versatile, modulabile e capiente l’ampio bagagliaio». In più, la nuova Delta offre un ambiente altamente tecnologico nel campo dell’intrattenimento in collaborazione con i migliori partner di ciascun settore. Per quanto riguarda l’ambiente, Lancia Delta anticipa con le motorizzazioni diesel i limiti imposti dalle future norme Euro 5.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.