“The Accountant”. Sulla suspense ci siamo, ma l’intreccio che roba è?

Di Simone Fortunato
19 Novembre 2016
L'atteso film di Gavin O'Connor con il contabile-eroe autistico Ben Affleck, ora la cinema, ha troppe anime e sviluppa male buone premesse

the-accountant-ben-affleck

La vita di un contabile al servizio della malavita si intreccia con quella di una timida impiegata.

Film strano e dalle troppe anime, che sviluppa male buone premesse. Tutto ruota attorno a Ben Affleck che è sempre meglio come regista che come attore. Qui si difende in un ruolo complicato a metà tra il supereroe con grossi problemi alle spalle (in questo caso, problemi con la famiglia e un autismo che lo condiziona pesantemente) e il ragazzone timido che vorrebbe una vita normale.

O’Connor, che pur aveva diretto un film grezzo e genuino come Warrior, costruisce un personaggio accattivante e gestisce discretamente suspense e combattimenti: il problema è l’intreccio, piuttosto inverosimile.

Passi la storia d’amore un po’ risaputa con la Kendrick che fa la Golino in Rain Man ma poi si mette insieme troppo e troppo discordante. Un padre fissato con le arti marziali, un fratello mezzo supereroe che sparisce per mezzo film, la Sindrome di Asperger, la malavita da sterminare. Ma che roba è?

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.