Storia dell'organizzazione fondata nel 2002 a Maiduguri dall'imam estremista Yusuf e trasformatasi nel 2009 in gruppo terroristico sotto la guida del sanguinario Abubakar Shekau
Il rapimento, «l’apice dell’abominio», ha prodotto un piccolo miracolo in Nigeria. In un paese diviso da scontri etnici e religiosi, insieme ai cristiani anche diversi imam hanno condannato la violenza
La decisione del ministero dell'Educazione dopo gli attacchi degli ultimi giorni. Dieci giorni fa, altri 59 morti. In questi anni sono stati 209 gli istituti presi di mira dal gruppo terroristico
Andrew lavorava nel seminario minore di St. Joseph di Shuwa, attaccato il 26 febbraio dai terroristi. «È il tuo turno», gli hanno detto gli islamisti prima di risparmiarlo perché «in guerra santa gli storpi non vanno uccisi»
Il resoconto, ordinato per data, di tutte le violenze condotte da Boko Haram soprattutto nei tre Stati del nord che gli islamisti vogliono trasformare in califfato
Assalto ad ostello che ospitava ragazzi tra gli 11 e i 18 anni: alcuni sono stati sgozzati, altri sono morti nell'incendio. Le scuole diventano obiettivo frequente se non insegnano la sharia
Intervista a Piero Gheddo: «Le scuole cristiane educano in modo umano e attraggono anche famiglie islamiche. Ecco perché i jihadisti di Boko Haram le distruggono»