In visita in Cina, Putin esalterà le nuove conquiste nell'oblast settentrionale grazie a un'offensiva a sorpresa. La situazione per Kiev è «critica» e potrebbe degenerare in qualsiasi momento
Le contorsioni della Germania (e dell’Europa) tra la necessità di allinearsi agli Usa e quella di fare affari con la Cina, le colpe dei francesi nella deriva woke americana. Rassegna ragionata dal web
Gli scandalosi rapporti tra Schroeder e Putin, la benevolenza del Pd verso la Cina, l'intesa tra politica estera spagnola e i paesi non allineati dell'America Latina. Rassegna ragionata dal web
Xi Jinping ha fatto capire a Biden di essere disposto a tutto anche per difendere lo sviluppo tecnologico di Pechino, che gli Usa stanno cercando di soffocare
Gli Stati Uniti si stanno accorgendo che il mondo è diventato contendibile, con la Cina sempre più presente sul fronte mediorientale. Rassegna ragionata dal web
Gli elettori si sono riaffidati al Dpp, nonostante abbia governato male, per sottrarre l’isola alle sempre più pressanti mire cinesi. Analisi del verdetto delle urne
Mentre si propone come mediatore del conflitto israelo-palestinese, Pechino punta al controllo dei mari, continua a minacciare Taiwan e arresta vescovi non allineati. Opportunità e rischi di un dialogo con Xi Jinping. Rassegna ragionata dal web
Da due anni la popolazione dell'isola è stufa del Dpp e secondo i sondaggi voleva un cambio al governo. Ma i "verdi" restano il partito più affidabile per contrastare le minacce cinesi di invasione
Non possiamo ignorare i rapporti con il Dragone, sebbene sia una autocrazia aggressiva. Dobbiamo avere un legame consapevole e tra pari, sia sul piano commerciale ma anche su quello culturale