Il nuovo nome dell’alleanza militare determinata a contendere l’egemonia globale a Usa ed Europa, la sua notevole intraprendenza diplomatico-economica, idee per resistere. Rassegna ragionata dal web
Bisogna porre attenzione alla strategia di Pechino che "ricatta" i paesi africani coi prestiti e li inonda di armi. E, al contrario, favorire piani di sviluppo come quello italiano
Porte aperte alle fabbriche di auto elettriche cinesi in Europa, ma solo in cambio di «condivisione della conoscenza». Significato e criticità del Memorandum di cooperazione industriale italo-cinese al di là delle bugie di Conte e compagni
La capacità del regime di Xi Jinping di fare asse con Russia e Iran contro l’Occidente, America e Nato prive di leadership, la delicata missione di Giorgia Meloni a Pechino. Rassegna ragionata dal web
Il leader magiaro invoca il cessate il fuoco, i russi rispondono bombardando un ospedale pediatrico. Con la scusa di portare avanti trattative per il bene di Kiev, il premier ungherese fa affari con Mosca e Pechino, ma rimedia una figuraccia
Pechino evita barriere e divieti investendo in quei paesi - come Messico, Vietnam e Marocco - che hanno accordi di libero scambio con gli Stati Uniti. Così elude le mosse di Biden
Il regime comunista arresta attivisti, dissidenti e comuni cittadini pur di imporre l'oblio sul massacro del 4 giugno 1989. Ma in Occidente e a Taiwan si organizzano veglie e proteste
Il premier magiaro è passato da oppositore del regime sovietico a fedele alleato di Xi Jinping. Pechino ricopre d'oro Budapest in cambio di «lealtà sui temi geopolitici». Così l'Ungheria diventa un pericolo per Ue e Nato