wuhan

Leone Grotti
07 Gennaio 2023
L’autore dichiarato dal regime cinese “nemico del popolo” spiega perché ha deciso di indagare sui misteri del Covid. E su come Pechino abbia usato la pandemia per realizzare il più avanzato sistema di sorveglianza della storia
Liao Yiwu. La verità sul “virus di Wuhan”
Liao Yiwu
22 Novembre 2022
Pubblichiamo la "Nota al lettore" che apre "Wuhan. Il romanzo documentario", l'ultimo libro di Liao Yiwu. Il poeta e scrittore cinese dissidente indaga l'origine della pandemia e denuncia l'utilizzo strumentale del Covid da parte del regime comunista
Non chiamatelo più Covid-19, ma “virus di Wuhan”
Leone Grotti
18 Gennaio 2022
Il conteggio dei morti per Covid dichiarato ufficialmente dalla Cina «è impossibile dal punto di vista medico, statistico, biologico, politico ed economico». Applicando al Dragone il modello matematico dell'Economist, Pechino avrebbe truccato i dati: i decessi sono il 17 mila per cento in più
Covid. «Le vittime in Cina non sono 4.636 ma 1,7 milioni»
Leone Grotti
12 Gennaio 2022
Mentre il regime estende le chiusure a Tianjin, Yuzhou e Anyang, spuntano i racconti agghiaccianti delle donne non ammesse negli ospedali a Xi'an perché senza green pass, costrette ad abortire. Intanto Pechino vieta di «criticare il lockdown» sui social e arresta una ventina di persone
Cina. «Il lockdown di Xi’an è disumano»