William Shakespeare

Annalisa Teggi
30 Aprile 2013
«Matrimoni imprudenti, dite!» gridò Michael «E secondo voi esiste in cielo o in terra un qualche matrimonio che sia prudente? Tanto varrebbe metterci a parlare di suicidi prudenti». G.K. Chesterton, Uomovivo   C’è chi li vorrebbe vedere così: due cadaveri che si tengono per mano. Se il matrimonio è la tomba dell’amore, attualmente c’è chi […]
Tempi.it Placeholder
Giovanni Fighera
20 Marzo 2013
Si celebra oggi la giornata mondiale della poesia. Che cosa significa «celebrazione»? Il termine deriva dal latino e significa «rendere affollato, partecipare in maniera numerosa ad un evento». Bene, ci chiediamo oggi chi frequenti la poesia, chi legga la poesia nel proprio tempo libero. Appartiene ai doveri o ai luoghi comuni questa celebrazione della giornata […]
Tempi.it Placeholder
Simone Fortunato
23 Novembre 2011
La presunta vera identità dell'autore delle opere di Shakespeare è al centro del film Anonymous, di Roland Emmerich. Un film tutto sommato godibile, un melodramma a tinte molto cupe dove non mancano colpi di scena, peripezie, riconoscimenti dolorosi e un po' di sesso
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
27 Settembre 2011
«Shakespeare è sempre stato un mistero e chi non vuole compromettersi, lo analizza soltanto dal punto di vista poetico, che è bellissimo, profondissimo ma non è tutto quello che l’autore aveva da dire. Le prove di uno Shakespeare cattolico ricostruiscono quasi completamente il puzzle della sua esistenza». Parla a Tempi.it Elisabetta Sala, autrice di "L'enigma di Shakespeare"
Tempi.it Placeholder