wenzhou

Leone Grotti
05 Settembre 2017
«Una nota urgente delle autorità superiori vieta severamente ai bambini piccoli, agli studenti del primo e del secondo anno di scuola, e agli insegnanti, di recarsi in chiese cattoliche o protestanti». È questo il comunicato che si sono visti recapitare dalle sezioni locali del partito comunista le scuole del distretto di Yonglin, Wenzhou (Zhejiang), la stessa […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
11 Giugno 2017
I musulmani nella provincia cinese dello Xinjiang sono obbligati a mangiare durante il Ramadan da ufficiali comunisti installati in ogni famiglia. La politica radicale del partito comunista nella prefettura di Hotan per prevenire il terrorismo uiguro dimostra ancora una volta che il governo cinese non fa alcuna differenza tra pericolosi “separatisti”, musulmani ed etnia uigura in generale. MUSULMANI PERSEGUITATI. Da oltre […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
30 Dicembre 2014
Nell’anno in cui il partito comunista ha abbattuto circa 1000 croci e demolito decine di chiese in Cina, soprattutto nella provincia orientale di Zhejiang, anche il Natale non è stato facile per molti cristiani. «RESISTERE». Mentre nelle chiese ufficiali di Pechino Wang Zuoan, responsabile del dipartimento Affari religiosi, passava durante le celebrazioni ad avvertire i fedeli che «è necessario resistere […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
19 Settembre 2014
Cinquecento poliziotti prendono a manganellate semplici civili, la cui unica colpa è quella di essere cristiani e di cercare di difendere la loro chiesa dal tentativo del governo locale di distruggerne la croce. Il video pubblicato dalla Cnn (in basso nella pagina) mostra chiaramente quanto avvenuto a fine luglio in Cina, davanti alla chiesa della Salvezza, nella […]
Tempi.it Placeholder