web

Redazione
04 Aprile 2012
Il profilo di una giovane bionda giornalista spopola su internet. Ma è un falso, e scoppia la bufera: in tanti interagivano con lei, e in chat private non si parlava solo di politica e attualità. E mentre il blogger Cosseddu svela l'inganno, salvo poi smentirlo, Martina è svanita nelle nebbie del web.
Tempi.it Placeholder
Marina Corradi
26 Marzo 2012
Mio padre un giorno mi raccontò di un incubo ricorrente che da anni gli si ripresentava, di notte. Sognava – lui giornalista e inviato di guerra – di essere in un posto in cui era accaduto qualcosa di grave, e di dover urgentemente dettare il pezzo al giornale.
Tempi.it Placeholder
Gianni Ferrari
08 Marzo 2012
«La giusta decisione del governo di pubblicare i redditi (pur non essendo tenuti a farlo), ha scatenato una serie di commenti che mi lasciano sgomento. Manca solo di sentire "il capitale è un furto e chi lo possiede è un ladro": ma ci siamo quasi». Pubblichiamo il commento che Gianni Ferrari, socialista tutto d'un pezzo, ha inviato a tempi.it
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
20 Febbraio 2012
Per sfuggire alla censura del Partito comunista, in Cina fioriscono gli e-book, saghe dal sapore europeo e inchieste contro il potere stabilito. Su circa 510 milioni di cinesi che possiedono un tablet, uno smartphone o un computer, 200 milioni leggono romanzi autopubblicati. I caratteri che ogni giorno sono caricati on line sfiorano i 60 milioni
Tempi.it Placeholder
Redazione
17 Febbraio 2012
Passerà alla storia come il “Pranzo dei Pulitzer”, la riunione a tavola con i quattro giornalisti del Washington Post che si sono sentiti dire dal loro direttore che devono imparare il mestiere dai giovani smanettoni del web
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
08 Febbraio 2012
Secondo l'Unesco il 50% delle lingue conosciute sarebbe in via d'estinzione. Colpa di Internet, che ha prediletto l'inglese a scapito di idiomi meno conosciuti. Che però, grazie alla tenacia di alcuni siti, potrebbero trovare la salvezza proprio nella rete
Tempi.it Placeholder