Mosca ha accusato Kiev di aver provato a eliminare il presidente con due droni nella notte tra il 2 e il 3 maggio. L’Ucraina punta il dito contro i «partigiani russi» e c’è chi ipotizza che sia tutta una montatura
I paesi Nato puntano tutto sulla soluzione militare, sostenendo la controffensiva dell'esercito ucraino. Ma la Russia ha fortificato le difese e potrebbe rivelarsi un massacro. Intanto Pechino ne approfitta
La guerra fratricida tra Mosca e Kiev ha raggiunto l'apice della sua insensata violenza domenica. I due eserciti hanno attaccato due chiese a Donetsk e Zaporizhia
Militari e funzionari di governo intervistati dal Washington Post rivelano le difficoltà di Kiev, che non ha più soldati esperti dopo un anno di guerra. «Se la controffensiva non sarà professionale, si rivelerà un massacro»
Due indagini, pubblicate da Nyt e Die Zeit, scagionano Russia e Usa, puntando il dito contro l'Ucraina. Per il Times la Nato sa tutto, ma non vuole rivelare chi ha sponsorizzato l'attacco. Restano ancora tanti dubbi
In trincea muoiono fino a 800 soldati russi e ucraini al giorno. La città non è più importante delle altre, ma è diventata un simbolo. Più che di vittoria o resistenza, della follia della guerra
L'esercito di Mosca è sempre più vicino alla conquista della città e avanza anche nel nord-est verso Kupiansk. Zelensky, in difficoltà, rimuove il comandante delle truppe nel Donbass
A un anno dallo scoppio della guerra, Putin annuncia che «continueremo a usare la forza». Mosca ha i mezzi militari, finanziari e umani per farlo, ma Kiev incassa il rinnovato sostegno dei paesi Nato
Popolarità in picchiata per il presidente francese che vorrebbe alzare l'età pensionabile, introdurre il modello belga sul fine vita e usa Zelenski come "photo opportunity" per nascondere le sue difficoltà interne
Rassegna ragionata dal web su: il “nuovo” Partito democratico sognato da Elly Schlein, il buon senso di Cottarelli sul superbonus, un dirigente del regime di Pechino sul Colle