Secondo l'ex segretario generale della Nato, Anders Rasmussen, la Polonia e i paesi baltici sono pronti se a Kiev non sarà concesso di entrare nell'Alleanza. Il rischio di una guerra nucleare con la Russia sarebbe altissimo
Secondo il Washington Post, l'attentato ai gasdotti che ha provocato un disastro economico ed ecologico è stato orchestrato e condotto da Kiev. La Cia e altri paesi europei conoscevano i dettagli del piano, ma non hanno potuto o voluto intervenire
L'assalto alle difese russe è cominciato la notte del 4 giugno, afferma l'ex direttore generale del Rusi, think tank della Difesa britannica. Mosca si espone: «Abbiamo respinto il nemico». Kiev non rilascia dichiarazioni. Non c'è spazio per ora per la missione di pace del Vaticano
L'attacco di due milizie russe anti-Cremlino è stato condotto con mezzi corazzati americani, nonostante il divieto di Washington. L'impiego di soldati neonazisti non fa che alimentare la propaganda di Mosca
Serviranno «molti anni» prima che Kiev sia in grado di utilizzare gli aerei in battaglia. Zelensky ha avuto la sua vittoria simbolica, al pari di Mosca. Il conflitto si prospetta sempre più lungo
La pace può essere solo frutto di un dialogo che necessita di un riconoscimento di entrambi gli interlocutori. Bisogna parlare con “il lupo”, come disse il cardinal Zuppi
Zelensky e i paesi Nato si illudono se pensano che una serie di attacchi, per quanto efficaci, portino alla sconfitta della Russia, scrive in un'analisi Foreign Affairs. Il conflitto sarà «ancora lungo» e «serve una strategia diversa»
Il tour europeo porta all'Ucraina nuovi armamenti e appoggi politici. Se Kiev vuole davvero lanciare la sua controffensiva e «vincere entro l'anno» deve farlo in fretta perché Mosca, nel lungo periodo, potrà contare su più armi, uomini e fondi
L'incontro in Vaticano con papa Francesco non cambia la posizione di Zelensky, che ribadisce: «Non può esserci mediazione con Putin». Ma Kiev è in difficoltà con la controffensiva e anche l'Ue litiga sul prossimo pacchetto di sanzioni
Kiev sposta le sue brigate migliori sulla linea del fronte, ma Zelensky e gli esperti militari frenano: «La Russia è ben difesa, perderemmo troppi uomini»