Il presidente ucraino è uscito dal suo paese per la prima volta dallo scoppio della guerra per incontrare Biden a Washington. I due hanno mandato un forte messaggio di unità a Putin e lasciato pochi spiragli a trattative di pace: «Ritiri l'esercito, no a compromessi»
Il conflitto non si ferma. «Ma come per la crisi di Cuba del '62, si possono mettere sul tavolo altre carte per far partire un dialogo». Intervista all'ambasciatore Vattani
Il conflitto mette in difficoltà la strategia di Macron che vorrebbe fare del suo Paese il punto di riferimento politico dell'Europa. Le cose stanno andando molto diversamente
Per la prima volta dallo scoppio della guerra, l'esercito di Kiev può concedersi il lusso di decidere come portare avanti il conflitto. I russi, in difficoltà, scavano trincee e attendono
Gli Usa ribadiscono che Kiev non può espellere i russi dal proprio territorio «con le armi». E bacchettano Zelensky per aver cercato di trascinare nel conflitto la Nato con troppa leggerezza
La Russia, sempre più in difficoltà, sembra disposta a trattare. E secondo il capo dello Stato maggiore Usa, Mark Milley, bisogna approfittarne: «Già 200 mila soldati sono rimasti uccisi o feriti»
Secondo alcune fonti, gli Stati Uniti vorrebbero spingere Zelensky a trattare ora da una posizione di forza. Una Russia al collasso finirebbe nelle mani della Cina
La notizia giunta a metà ottobre all'intelligence americana ha «allarmato» Biden. Il presidente Usa è più cauto di qualche mese fa e sta cercando di frenare anche Zelensky
L'ala più progressista del Partito democratico, in difficoltà in vista del voto di mid-term, chiede al presidente Usa di trovare una via d'uscita diplomatica al conflitto
Zelensky chiude la porta a ogni trattativa, gli accoliti di Putin invocano più missili e più sangue. Eppure qualcosa si muove tra Russia, Stati Uniti e Turchia