Il presidente americano in visita a Kiev ribadisce che «daremo a Zelensky tutti i mezzi necessari per vincere la guerra». Ma come spiega il filosofo Habermas, dovrebbe piuttosto intraprendere la «strada difficile del negoziato» con Mosca
Le parole del Cavaliere sull'invasione russa possono essere una gaffe o figlie di un calcolo, ma ci costringono a porci qualche domanda sulla strategia americana nell'Est Europa
Giorgia Meloni dice quel che tutti i paesi Ue pensano: le fughe in avanti di Francia e Germania (dall'Ucraina alle contromosse al Piano Ira) porteranno l'euronave ad affondare
I vertici dell'Unione Europea hanno ribadito il sostegno a Zelensky in un momento critico della guerra con la Russia. Ma per l'ingresso dell'Ucraina nell'Ue la strada sarà ancora lunga
Rassegna ragionata dal web su: il senso dell’elezione di Pinelli al Csm, il peso ritrovato dell’Italia anche nella Bce, il fastidio (sbagliato) di Salvini per l’ospitata di Zelensky a Sanremo
Rassegna ragionata dal web su: le pesanti critiche del guru M5s al presidente ucraino, la notizia persa da “Repubblica” accecata dall’ostilità alla Meloni, tranvieri in sciopero a Milano per la sicurezza
Dopo quasi un anno di conflitto, va trovata una soluzione che protegga gli ucraini e crei un sistema di sicurezza che coinvolga anche i russi. Intervista a tutto campo all'ex ambasciatore
Kiev può utilizzare le armi della Nato per colpire la Crimea, a costo di scatenare un'escalation nucleare. L'obiettivo dell'amministrazione Biden sarebbe quello di spaventare Putin e convincerlo a trattare
Soledar, città cruciale per l'accerchiamento di Bakhmut, è prossima a cadere in mano ai russi al costo di migliaia di vittime. Per resistere Zelensky chiede alla Nato armi più letali, mentre Mosca annuncia «l'espansione degli arsenali»
Biden e Zelensky si sono detti certi che con il sostegno militare americano Kiev sconfiggerà la Russia. Ma secondo il Pentagono e gli esperti militari il conflitto è in stallo e nessuno dei due eserciti può prevalere