Confinata la fede nel tempio e abbandonato l’agone pubblico ai principi pagani, così la Chiesa orientale si condannò a soccombere alla «legge di vita» di Maometto. «Bastarono cinque anni per ridurla ad archeologia»
Filantropo, pacifista, vegetariano, animalista, esegeta, ecumenista. Il Nemico descritto dal filosofo russo nel 1900 incarna la crisi del cristianesimo odierno
Il fondatore di Russia Cristiana a colloquio con una cinquantina di liceali. Tolstoj, Florenskij, Dostoevskij ma anche Putin e il nazionalismo russo. «La Russia può aiutare l'Europa a venire fuori da questo spaventoso relativismo»