Ian Bremmer, esperto osservatore di Mosca, spiega perché la Casa Bianca non è riuscita a tenere testa al Cremlino. L'editoriale di Putin sul New York Times? «Il giro della vittoria»
I repubblicani che sostennero la guerra in Iraq sono spaventati dalla scarsa chiarezza sull'intervento armato contro Assad. Sempre più incerto il voto al Senato e al Congresso sulla missione
I ribelli ammettono di aver usato armi chimiche a Ghouta, ma le posizioni di Russia e Usa sulle responsabilità di Assad rimangono opposte. In Siria c’è chi vuole lasciare la parola solamente alle armi
La strada della pace dovrebbe avere come orizzonte la “neutralizzazione” geopolitica della Siria, un compromesso sul quale potrebbero accordarsi le potenze regionali e globali
Le prove sull’uso di armi chimiche da parte del regime non ci sono. Mentre cresce il sospetto di un’operazione militare propagandistica decisa a tavolino da Obama, Hollande e Cameron. La solita guerra
L'ultimo atto di una guerra con la magistratura in cui «è in gioco il destino del paese». Le giravolte di Letta, il governo agli sgoccioli e la figlia Marina