Tra il 1960 e il 1980 quattro milioni e mezzo di aborti all'anno. Nel 2012 sono scesi a 935 mila grazie alle politiche di Putin, ma non basta: «La società deve riconoscere il valore della vita»
Sei i feriti vittime dello scontro tra due partiti dell'opposizione anti Yanukovich, intanto 5mila persone manifestano nella capitale. Il commissario Ue per la politica estera in visita per trovare soluzioni pacifiche
L’Occidente, con la sua tradizionale ipocrisia, cerca in continuazione di lavarsi la coscienza con proclami di grande effetto mediatico ma di scarso impatto pratico
«Ospitalità è dare agli altri il tesoro che si possiede. E non si guadagna nulla a neutralizzare la propria appartenenza a un popolo». Intervista al filosofo francese dopo la nuova “rupture” su immigrati e integrazione
Non è solo il governo ucraino a dire “ni” a Bruxelles. Molti paesi vogliono rimanere legati a Putin. Che ha un piano preciso: la formazione di un'alternativa economica e civile alla nostra Unione
"Rivale" del presidente russo, l'ex oligarca è in carcere dal 2003. Dopo aver accusato Putin di corruzione era rimasto coinvolto in un processo per frode fiscale. Il presidente russo: «Firmerò la grazia molto presto»
Ieri il presidente Usa, con uno "sgarro" diplomatico, aveva delegato un'icona gay a rappresentarlo in una cerimonia in Russia. Putin replica: «Difendero il mio popolo da pseudo-valori che non accetta»
Se Yanukovich si è piegato a Putin non è per motivi abietti, ma solo perché il paese è in crisi e per non dover dichiarare il defalult ha bisogno subito di un assegno che Bruxelles non è in grado di firmare, Mosca invece sì
Élite e media occidentali vogliono imporre al mondo una rivoluzione antropologica costruita su un’ideologia che ha veste e forza di diritto. Ma che nel resto del pianeta incontra una resistenza vasta. Preludio di uno “scontro di civiltà”?