C’è spazio per tutto nella Commedia, dalla luce alle melodie degli angeli fino al peto. Perché le cose del mondo contano eccome per il Poeta: senza di esse, senza il soccorso di Virgilio e Beatrice, non sarebbe mai arrivato a guardare il volto di Dio
Carlo Ossola rivaluta una lezione di Par. XXVI, dove Dante incontra Adamo. Dove tutti hanno sempre letto «da te» ci sarebbe scritto «Dante». Questo avvicinerebbe il viaggio di Dante a quello di ogni uomo.