Secondo l’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (Iap) il contenuto della campagna contro la maternità surrogata è lesivo del rispetto dei diritti civili. Multa fino a 100 mila euro
Oggi certe verità fattuali gettano nel panico l’establishment politico dei paesi liberaldemocratici così come la più piccola delle verità gettava nel panico le nomenklature comuniste
Ma che razza di idea tirannica di libertà di pensiero ed espressione del pensiero hanno questi qui? Se a loro piace, allora si può manifestare, altrimenti no
Che vasta e incivile categoria di impostori è quella dei martiri. Come quel signor arch. delat. che i grillozi avevano chiamato come urbanista cocco della gauche colta a copertura della povera Raggi
«Io gli davo il buongiorno, ma lo facevo precedere da un ;). Lui mi rispondeva con un “buongiorno” senza “anche a te”, senza nomignoli. La secchezza ancor m’offende»
Le grane della "sindaca più amata d'Italia", un reportage dal Togo, il caso Eni, un'intervista a Gotti Tedeschi, la parola "femminicidio" e tanto altro sul settimanale da oggi in edicola
Ascesa e caduta dei “quattro amici al bar” che volevano cambiare il mondo e si sono ritrovati ingarbugliati in storie di dossier e polizze. Il caso Raggi
Nel settimanale in edicola da domani l'involuzione della giunta Raggi, il "momento populista" e molto altro. Con due nuove firme: Guia Soncini e Sandro Fusina