violenze

Redazione
11 Agosto 2011
In un'intervista al Foglio, il filosofo conservatore Roger Scruton dichiara dopo gli scontri di Londra: «Ci avevano insegnato a vivere in un ambiente amorfo, nella città postmoderna aperta a tutte le culture. (...) Tutto quello che invece il multiculturalismo ha sancito è stata la distruzione della cultura pubblica condivisa. Il risultato è stato il relativismo»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
09 Agosto 2011
Londra brucia, investita da disordini e distruzioni. Tra le cause, quella socio-economica spiega molte cose: Tottenham, dove sono scoppiate le rivolte, è nel quartiere più diseguale di Londra. La disoccupazione è molto alta specie tra i giovani. Il Regno Unito è il paese del G7 con la più forte disparità regionale, quello con meno diseguaglianza è l'Italia
Tempi.it Placeholder