vinitaly verona

Tommaso Farina
18 Aprile 2013
Il Falerno del Massico è probabilmente l’area vinicola più particolare della Campania. Un momento, fermi tutti: chi ha fatto il liceo classico (e non solo), probabilmente leggendo “Falerno” ha avuto un sussulto. Sissignori, la vostra memoria non v’inganna: il Falerno era il vino rosso dei romani, quelli antichi. Piaceva. E i poeti e scrittori dell’epoca, […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
12 Aprile 2013
Può nascere un Amarone in Romagna? Chiaramente non parliamo di un vero Amarone, vino stupendo che si può fare soltanto in Valpolicella e dintorni: ma di qualcosa che gli assomigli. L’Amarone, si sa, è ottenuto dall’appassimento delle uve rosse (corvina, rondinella e via discorrendo) che poi vengono vinificate. Perché non provarci col sangiovese? Elisa Mazzavillani e […]
Tempi.it Placeholder