Il commissario del governo francese presso il Consiglio di Stato ha dato ragione alle associazioni cattoliche e condannato la diffusione della teoria di genere a scuola da parte dell'ex ministro Peillon. Ma è una sconfitta
Propose di scrivere sui libri di testo l'orientamento sessuale degli scrittori, si è battuta contro l'obiezione di coscienza per aborto e nozze gay, ha chiesto alle scuole di adottare libri come "Papà porta la gonna"
Se l'indiscrezione del Le Figaro fosse confermata, sarebbe una grande vittoria per i genitori che si sono opposti in questi mesi, per la Manif pour tous e per le Giornate di ritiro dalla scuola
Il nuovo ministro dell'Educazione nazionale, Benoit Hamon, chiede a tutti i presidi delle scuole secondarie di aderire alla campagna che propone «di interrogarsi sulla propria identità o orientamento sessuale»
La seconda giornata si è tenuta lo scorso 31 marzo. Durante la prima 17.924 bambini erano stati lasciati a casa dalle famiglie preoccupate: i numeri sono raddoppiati
Parla Olivier Gosset, presidente degli "Enseignants pour l'enfance": «È una battaglia teorica, antropologica e giuridica. Dobbiamo informare i genitori perché proteggano i loro figli»
Se passasse la legge presentata dall'Ump ricevere un'educazione a casa diventerebbe praticamente impossibile. La protesta del "Blog sulla libertà scolastica": «non si strumentalizza la scuola a fini politici»
Il ministro dell'Educazione francese Peillon ha fatto affiggere in ogni scuola la Carta della laicità, pensando che «la religione è incompatibile con la libertà umana»