video
Tempi.it ha indagato sulla lite che ha coinvolto il consigliere regionale Stefano Zamponi dell'Idv e il presidente della Lombardia Roberto Formigoni. Un filmato di Repubblica.it ha riportato il «pirla» del Governatore, ma guardando la discussione integrale si scopre l'inganno del quotidiano di Ezio Mauro.

Video intervista esclusiva di tempi.it all'assessore del Comune di Milano: «Mi pare del tutto sbagliato scimmiottare un rapporto così delicato e trasformarlo in un fatto che ha una rilevanza di natura costituzionale». E sulla possibilità per i gay di adottare bambini: «Troverei del tutto sbagliato che nozze fra persone dello stesso sesso siano il presupposto per arrivare a forme di adozione».

La presidentessa della Liberia, Ellen Johnson Sirleaf, premio Nobel per la pace 2011, risponde per cinque volte di seguito a una giornalista che l'ha intervistata con Tony Blair: «Abbiamo dei valori tradizionali nella nostra società che vogliamo preservare». Tony Blair, imbarazzato, aggiunge solo: «Questo tema non riguarda il motivo per cui sono qui».

Scende in campo Invisible Children, che pensa di poter fare la differenza in forza della filosofia che la muove: là dove la politica tradizionale dei governi e delle organizzazioni Onu ha fallito, riuscirà la politica dal basso resa possibile dai nuovi media e dalle loro reti sociali. Ma io sono scettico. Ecco perché

Se alcune star stanno attente alla propria immagine, facendo molta attenzione a che cosa pubblicizzano, altre non si fanno problemi e pur di guadagnare sponsorizzano hamburger e prosecco in lattina, come Paris Hilton, o materassi olandesi, come Elisabetta Canalis, o programmi dietetici, come Mariah Carey.

Kony2012 è il titolo di un video che circola in rete e che cerca di rendere famoso Joseph Kony, il criminale più ricercato dal tribunale internazionale e responsabili di orribili massacri in Uganda. Ripubblichiamo due articoli apparsi su Tempi nel 2003 e nel 2004 in cui il nostro inviato Rodolfo Casadei ne tracciava un ritratto.

A Milano San Babila le fashion victim si sono date battaglia per aggiudicarsi un vestito realizzato da Marni per H&M. La gente si è messa in fila fin dalle ore notturne per essere in pole position la mattina. «Ho preso ferie al lavoro adducendo motivi di famiglia, se lo scoprono mi licenziano», racconta una. Le riprese esclusive di tempi.it
