L’amore all’altro non è semplicemente un’emozione o una carezza, ma anche un giudizio (talvolta duro) che impegna a cercare insieme il destino comune, appunto, la verità per cui siamo fatti
Il pensiero woke si supera non solo facendo twittare tutto quello che si vuole agli utenti. Per realizzare la promessa di Elon Musk servono le comunità intermedie, non nuove regole e tecnologia
Caccia alle fake news. Giornali che giurano di vendere realtà e solo realtà. La “scienza” eretta a tribunale infallibile di ogni disputa. Dopo decenni di «nessun fatto, soltanto interpretazioni», tutti riscoprono il mito del dato (ma è, appunto, un mito)
Su cosa si fondano i nostri diritti, i limiti al potere, il rispetto dell'altro? Spunti da due papi per non lasciare la società in balìa della legge del più forte
Rinunciando alla verità perché fonte di scontro, invece che un mondo migliore abbiamo ottenuto la società dell’armistizio. Cioè una polveriera. L’unica salvezza è in una relazione
Senza il riconoscimento del peccato non si può capire Gesù. Se con la sola ragione e la sola libertà avessimo potuto liberarci dal peccato e vivere nella verità, «mestier non era parturir Maria»